 
													 
																									L’Italian Global Series Festival, un nuovo evento che celebra le serie televisive italiane e internazionali, è stato ufficialmente presentato oggi a Roma. Organizzato dall’Associazione Produttori Audiovisivi...
 
													 
																									In occasione del 42° Torino Film Festival Ornella Muti (Innamorato pazzo, La moglie più bella) e Michele Placido (Grandi Magazzini, La piovra) presenteranno il film Romanzo Popolare. Il...
 
													 
																									Rai Cinema, Goldenart Production e 01 Distribution presentano in anteprima il poster del film “Eterno Visionario”. Il nuovo film per la regia di Michele Placido che...
Casotto è un film del 1977, diretto dal regista Sergio Citti con Ugo Tognazzi, Catherine Deneuve, Paolo Stoppa, Mariangela Melato, Gigi Proietti, Michele Placido, Ninetto Davoli,...
 
													 
																									Dal 21 al 25 giugno 2023 avrà luogo, nella meravigliosa località sul lago di Garda, l’attesissima terza edizione del Bardolino Film Festival, della quale sono già...
 
													 
																											Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
 
													 
																									Presentato a Torino il nuovo film del regista laziale. Un’opera che tocca corde molto intime
 
													 
																											Michele Placido e Angelica Kazankova sono i protagonisti del nuovo film di Daniele Vicari, presentatoo fuori concorso al Torino Film Festival
 
													 
																									Festa del cinema di Roma : i trailer dei titoli italiani. Dal 13 al 23 ottobre tra i protagonisti della Festa del Cinema di Roma i...
Una terra arcaica da far west, in cui il sangue si lava col sangue. A riaccendere un’antica faida tra due famiglie rivali è un amore proibito:...
 
													 
																											il trailer ufficiale de L’ombra di Caravaggio, il film di Michele Placido in sala dal 3 novembre. L’intricata e avventurosa esistenza di Michelangelo Merisi, in arte...
Nel cast Michele Placido
 
													 
																									Sarà presentato come evento speciale all’interno delle Giornate degli Autori ISOLAEDIPO a Venezia, Isolation, un docufilm collettivo su cosa ha vissuto l’Europa nel 2020 in piena pandemia,...
 
 
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tutto quello che c'è da sapere su Suburra - La Serie, dalle trame delle tre stagioni al cast, alle location e ai premi.
Vent'anni di storia nera italiana narrati con coraggio, passione e grande lucidità storica e politica da un Michele Placido sempre più convincente, sempre più 'autore'. Romanzo...
 
													 
																									Michele Placido e Moni Ovadia insieme sul set a Ferrara. Dal 20 al 24 marzo sono in programma le riprese di ‘Passio Christi’, il nuovo progetto...
È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… Marco Ferreri, diretto da Pierfrancesco Campanella. L’omaggio di un cineasta “fuori dal coro” al regista...
 
													 
Iniziate il 21 settembre a Napoli le riprese del film “L’Ombra di Caravaggio” . La regia è di Michele Placido autore anche della sceneggiatura insieme a...
Sergio Citti, alla sua terza regia dopo le collaborazioni con Pier Paolo Pasolini, propone uno spaccato, tutt'altro che roseo, di umanità e di comportamenti. Casotto vanta...
Michele Placido, attore e regista di film come Romanzo Criminale e Vallanzasca - Gli angeli del male, compie 74 anni
Stanotte alle 01,45 su Iris L’Agnese va a morire, un film del 1976 diretto da Giuliano Montaldo, tratto dall’omonimo romanzo di Renata Viganò. L’Agnese va a morire è...
Sergio Citti, alla sua terza regia dopo le collaborazioni con Pier Paolo Pasolini, propone uno spaccato, tutt'altro che roseo, di umanità e di comportamenti. Casotto vanta...
Sergio Citti, alla sua terza regia dopo le collaborazioni con Pier Paolo Pasolini, propone uno spaccato, tutt'altro che roseo, di umanità e di comportamenti. Casotto vanta...
 
 
Dal 7 al 13 maggio torna al Teatro Palladium il Roma Tre Film Festival, con un programma ricco di appuntamenti e riflessioni culturali. Tra gli ospiti:...
 
													 
																									Secondo alcune indiscrezioni, Carlo Bonini sarebbe già al lavoro sulla sceneggiatura della seconda stagione di Suburra, serie che trae ispirazione dall’omonimo romanzo scritto con Giancarlo De...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Placido ha saputo contenere l’impianto fortemente teatrale del soggetto con delle robuste iniezioni di realismo che drammatizzano in maniera efficace la situazione allarmante in cui si...
 
													 
																									Ospiti di Mario Sesti a Splendor Michele Placido e Fiorella Mannoia, presto al cinema con 7 minuti, la regista Karen Di Porto reduce dal successo di...
 
													 
																											Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
 
													 
																									Io sono mia di Sofia Scandurra, tratto dal romanzo Donna in guerra di Dacia Maraini, anche se nato con intenti certamente più convenzionali, voleva esaurire, in...
 
													 
																											Io sono mia, tratto dal romanzo femminista Donne in guerra di Dacia Maraini. Il film è interpretato da Stefania Sandrelli, Michele Placido, Maria Schneider, Paco Rabal,...
 
													 
																											Romanzo popolare è un film del 1974 diretto da Mario Monicelli, con Ugo Tognazzi, Ornella Muti e Michele Placido. Ironica e malinconica commedia, tende a trasformarsi...
Il film regala in primis gli scorci arroccati di una Polignano a Mare, protagonista indiscussa della pellicola, mostrandosi come una grande madre che abbraccia i volti...
L'attore è stato premiato ieri con ben due premi, per il suo contributo alla commedia cinematografica e all'affermazione del cinema italiano nel mondo.
Il capitano Mattei sta per arrestare una famigerata banda di rapinatori di banche, quando un cecchino appostato sul tetto di un edificio spara contro i poliziotti,...
«Scritto malissimo, montato peggio, il film di Michele Placido dimostra quanto in Italia sia un’utopia fare cinema di genere senza fare la figura dei deficienti. Fanno...
Michele Placido, 61 anni, ha alla spalle una lunghissima carriera da attore sia di cinema che di teatro. Dal 1992 è passato anche alla regia regalando...