Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Andrea Jublin costruisce una storia ambientata in un mondo di quasi adolescenti, in quel periodo della vita che dovrebbe essere il più radioso, proprio per andare...
Paola Cortellesi sceglie il bianco e nero e il dopoguerra per il suo esordio alla regia
Italia Film Fedic, organizzato dalla Fedic, la Federazione Italiana Cineclub, si svolgerà nella bellissima cornice di Montecatini dal 21 al 25 Giugno 2023. Madrina del festival...
Grosso guaio all’Esquilino: La leggenda del Kung Fu il trailer del film di YouNuts! La storia di Davide, un tredicenne timido e nerd che vive con...
Nel Blu, il cortometraggio di Mounir Derbal presentato al Garofano Rosso Film festival parla di un pescatore rude e solitario vive alla giornata e, ogni notte,...
Il Re è una miniserie Sky disponibile dal 18 marzo, diretta da Giuseppe Gagliardi e interpretata da Luca Zingaretti. La trama Il San Michele è un...
Stasera in tv su Rai Storia alle 21,10 Romanzo di una strage, un film del 2012 diretto da Marco Tullio Giordana.
Ettore Scola realizza col suo ultimo film un interessante affresco della Roma dei primi anni del nuovo millennio, attraverso la tessitura di tanti piccoli episodi che,...
Si è conclusa a dicembre con grandi risultati in termini di ascolti la serie televisiva Vite in fuga diretta da Luca Ribuoli, disponibile su Rai Play...
Si è conclusa sabato 8 agosto l’ottava edizione del Prato Film Festival, rassegna che si incentra sui cortometraggi. Da un’idea del direttore artistico Romeo Conte, il...
Trastevere, Ennio Fantastichini, Cinema e Amicizia. Di questo parliamo con Gianni Di Gregorio che esce oggi in streaming su Raiplay
Lontano Lontano, scritto e diretto da Gianni Di Gregorio, è una commedia umana interpretata dal trio Giorgio Colangeli, Gianni Di Gregorio e Ennio Fantastichi nel suo...
A cento anni dalla nascita, il cinema omaggia il grande attore romano. Permette? Alberto Sordi di Luca Manfredi racconta le origini di una leggenda del cinema...
Interessante esordio quello di Lamberto Sanfelice con Cloro, opera prima dai toni minimalisti che mette in scena la vita emotiva di una giovane donna, la quasi esordiente, ma già...
Ettore Scola realizza col suo ultimo film un interessante affresco della Roma dei primi anni del nuovo millennio, attraverso la tessitura di tanti piccoli episodi che,...
Basim (Kallil Kone) è un immigrato clandestino proveniente dalla Costa d’Avorio, Anna (Anastasiya Bogach) la figlia di un trafficante di migranti. In fuga attraverso i paesaggi...
Si è conclusa ieri la seconda serie della fiction televisiva Tutto può succedere, adattamento italiano della serie statunitense Parenthood, creata da Jason Katims
Pubblicato da Mass Film e Medusa con il contributo di Istituto Luce Cinecittà, e distribuito da CG Entertainment, è per la prima volta disponibile in dvd...
Si è svolta ieri sera, 27 luglio nell’Arena de L’Isola del Cinema, la cerimonia di premiazione del Premio Groupama Assicurazioni Opera Prima e Seconda assegnato a...
Chi ha detto che l’ultimo film di Ettore Scola è poco riuscito, privo d’ispirazione, sciatto? Non scherziamo, anche qualora avesse usato la sola mano sinistra, il...
Ottimo esordio quello di Lamberto Sanfelice con Cloro, opera prima dai toni minimalisti che mette inscena la vita emotiva di una giovane donna, Jenny (interpretata da...
L’Eternit e i suoi morti, il rapporto conflittuale tra un padre e un figlio e un incontro che ti cambia la vita sono i temi di...
Approda a Roma il Tour Civico del film Mirafiori Lunapark di Stefano Di Polito, accompagnato da proiezioni e un dibattito tematico a sera con gli attori...
Nonostante sia uno degli attori italiani più presenti sullo schermo negli ultimi vent'anni, Giorgio Colangeli non ha ancora raggiunto, almeno tra i non addetti ai lavori,...
Bolgia totale appare per quello che oggettivamente è: un "vorrei ma non posso" ricco di spunti non concretizzati appieno e con un livello di aderenza alla...
Sabato 11 luglio l'Ortigia Film Festival si aprirà con l'omaggio a Claudio Caligari, voce fuori dal coro del cinema indipendente italiano, e conferirà un premio speciale...
Vittorio Moroni dirige Giorgio Colangeli e Beppe Fiorello in un film drammatico e intenso prodotto da Maremosso, in sala dal 18 dicembre
Presentato al Torino Film Festival, il film è un omaggio a una generazione e a un mondo di valori ormai lontani.