La filmografia dell'attore per celebrare i suoi 61 anni
Al cinema Barberini di Roma, in una sala quasi piena, a 40 anni esatti dagli accadimenti, e con molti spettatori sicuramente non ancora nati all’epoca del...
Festa del Papà e film. Una combinazione immancabile per festeggiare una delle figure più interessanti che il Cinema ha spesso rappresentato: quella del padre. Affidabile, burlone,...
Con questo approfondimento non si vuole tracciare un esaustivo profilo artistico di Lucio Dalla, poiché ampio, variegato e già trattato in monografie, documentari e finanche Greatest...
Sono davvero tanti i film che, nel corso degli anni, hanno omaggiato e ricordato Victor Hugo. O meglio, sono tanti i titoli che si basano sulle opere...
Una vera e propria icona James Dean, al di là dei film che lo hanno visto protagonista. L’attore statunitense avrebbe compiuto 92 anni proprio l’8 febbraio. Prima...
Il 2 febbraio 2022 ci lasciava una delle interpreti più significative e importanti del cinema italiano
In occasione della Giornata della Memoria, ecco dieci titoli per non dimenticare.
Cifra tonda per il regista che arriva al traguardo dei 60 anni
Una guida ai film con il giovane e talentuoso attore
Alla Cineteca Milano mostra e proiezione speciale
Una breve panoramica sui film che hanno raccontato di insegnanti, tutori, mentori e guide nella vita, con la loro viscerale passione per i propri pupilli e...
Una giornata interamente dedicata all'Uomo Pipistrello
Vittorio Gassman: Genova 1º settembre 1922 – Roma 29 giugno 2000. Soprannominato “Il mattatore”, dall’omonimo programma Rai del 1959, fu uno dei cinque moschettieri della commedia...
Alcuni dei titoli più iconici dell'attore romano.
Vero e proprio ‘gigante’ del cinema orientale, Wong Kar-wai è un regista, sceneggiatore e produttore cinese trapiantato a Hong Kong. Il suo percorso dietro la macchina...
Celebriamo il 14 luglio 1789, giorno della Presa della Bastiglia, con cinque titoli (più un bonus) sulla Rivoluzione Francese.
La celebrazione del 4 Luglio, l’Independence Day, è una delle feste americane più famose. In questa data, nel 1776, fu infatti firmata la Dichiarazione d’Indipendenza degli...
Le mamme più iconiche su Netflix
Festeggia con Taxidrivers la Festa delle donne, grazie ai film scelti per l'occasione!
Per il centenario di Pier Paolo Pasolini è nostro dovere parlare di quello che è stato senza dubbio il suo film più controverso, Salò o le 120...
Le donne raccontano le loro battaglie
Nuovi titoli su Documentando in occasione della giornata della memoria
Il canale culturale Arte, in occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, presenta una selezione di otto documentari per approfondire il tema e per non...
Rai Giornata internazionale delle persone con disabilità. Un appuntamento per ribadire l’impegno ad abbattere le barriere e eliminare discriminazioni e stereotipi. Il 3 dicembre si celebra...
Una programmazione tutta dedicata all'11 settembre quella dei canali Sky, in occasione dei 20 anni dall'attentato alle Torri Gemelle
Il 25 marzo si celebra il “Dante-dì”, giornata dedicata alla figura di Dante Alighieri e istituita dal Miur. Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri Dantedì, il giorno...
David Lynch, nato il 20 gennaio 1946, compie 75 anni. Vincitore della Palma d’Oro nel 1990 con Cuore selvaggio e nel 2001 con Mulhollan Drive, ottiene...
Oggi è il compleanno di Steven Soderbergh. Il regista, produttore, direttore della fotografia, montatore e sceneggiatore compie 57 anni. Con Sesso, bugie e videotape (1989), sua...
Un legame che si è consolidato nel tempo. Il leggendario tavolo verde è molto popolare in numerosi film prodotti ad Hollywood, conservando fino ad oggi un...
Uscito nei Cinema il 7 giugno 1985, il film cult di Richard Donner compie 30 anni. Mai passato di moda e soprattutto mai dimenticato, “I Goonies”...
Oggi il regista siciliano nato a Bagheria, compie 59 anni. Regista di vecchia scuola, è conosciuto anche a livello mondiale per diversi film di respiro più...
Compie oggi 68 anni il grande attore americano James Woods. Con una lunga carriera costellata da diversi riconoscimenti, tra i quali due candidature all’Oscar come miglior...
Sono passati ben 39 anni da quando il Cinema Italiano ha perso uno dei suoi grandi interpreti, uno dei più grandi registi: Luchino Visconti
Sono passati 93 anni dalla prima proiezione del film sul vampiro più famoso della Storia del Cinema. “Nosferatu” di Friedrich Wilhelm Murnau fu proiettato il 5...
Il 24 febbraio del 2003 muore Alberto Sordi, facendo perdere all’Italia non solo un grandissimo attore, ma soprattutto un pezzo della propria Storia. L’attore nasce a...
Robert Altman. Uno dei più grandi registi della cosiddetta Nuova Hollywood, un periodo che va dalla fine degli anni ’60 e la fine degli anni ’80,...
Il 17 febbraio 1984, Sergio Leone presentava in Canada la prima mondiale del capolavoro "C'era una volta in America". Sono passati 31 anni dalla prima proiezione...
Oggi compie 75 anni il Maestro dell'Horror George A. Romero. Il padre indiscusso del genere zombie-movie
Nato il 30 gennaio 1930 e vincitore di 2 premi Oscar, Gene Hackman compie oggi 85 anni.
24 gennaio 1962 – 24 gennaio 2015. Il capolavoro “Jules e Jim” del regista francese François Truffaut compie oggi 53 anni dalla prima proiezione. Il film...
Il 6 gennaio 1896 a Parigi, Auguste e Louis Lumière, proiettarono il cortometraggio "L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat" della durata di 50...