La figlia segreta di Louis Armstrong racconta la sua storia
Interessante cortometraggio che cerca di portare sullo schermo le isole Fær Øer.
Uno sguardo alla categoria animazione passata in concorso all'ultimo Rome Indipendent Film Festival 2021
Una restauratrice di organi antichi lotta per controllare la sua attrazione verso la giovane assistente muta.
Il mio negozio, finalmente l’autunno. Colonna sonora Terra tremuit della Ensemble Organum CIRMA. Dopo una pausa durata tutta un’estate che sembrava non finire mai, torno alla...
La messa in scena di una realtà fantastica
Torna in concorso alla XX edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival, il regista polacco Grzegorz Jaroszuk, già vincitore del Riff Awards nel 2015 con...
La parabola del bravo attore sconosciuto nel cortometraggio dedicato ad Aldo Marianecci ed ambientato nella Cisterna di Latina degli anni '60
Sotto la Città - 1915 è il cortometraggio di Domenico Tiburzi presentato al Riff 2021
La recensione di Mía and Moi, film presentato al Riff 2021
Donne di Terra di Elisa Flaminia Inno è un documentario in concorso al RIFF Rome Independent Film Festival, prodotto da 15 06 Film con il sostegno...
Hava, Maryam, Ayesha di Sahraa Karimi è un’opera quasi documentaristica, iperrealista, che non concede nulla alla fiction né al sentimentalismo, quasi al punto da non riuscire...
Il RIFF – Rome Independent Film Festival diretto da Fabrizio Ferrari giunge al finale con il film di chiusura “Addio al Nubilato” di Francesco Apolloni che...
Proiettato al RIFF 2021, I’m Fine (Thanks for Asking) è il colorato – vero – esordio nel lungometraggio di Kelley Kali, supportato da Angelique Molina. Riff...
Un'interessante indagine sociologica
Al RIFF un corto sul tema della memoria
Ad ogni alba di Simone Massi (La memoria dei cani, 2006; Dell’ammazzare il maiale, 2011; L’attesa del maggio, 2014) è un cortometraggio presentato in concorso nella sezione...
Al RIFF 2021, spazio a Black Films Matter, la prima sezione ufficiale in un festival italiano confermata per il secondo anno consecutivo e dedicata a questa...
Presentato al RIFF 2021, Fiori è un cortometraggio di Kristian Xipolias. Protagonista principale, Mario Bois, interprete per i fratelli Taviani di Una questione privata. Fiori la...
Siate pronti a percorrere spazi ibridi tra vita reale e palcoscenico, passato e presente, prigionia e libertà in Fort Apache di Ilaria Galanti e Simone Spampinato,...
Al riff un film denso di suggestioni e immagini
Un cortometraggio di crescita, non solo per i giovanissimi
Un amore finito da poco e ancora non dimenticato al centro del corto di Letizia Zatti
Un atto d’amore verso Roma da chi la vive dal suo ventre al Riff 2021
Al RIFF 2021 l’emozionante documentario che Lorenzo d’Amico De Carvalho, anche sceneggiatore assieme ad Anne-Riitta Ciccone, ha voluto dedicare alla “rivoluzione dei garofani” in Portogallo. Intro:...
Mostrato in anteprima europea al RIFF 2021, The Future Is a Lonely Place, terzo lungometraggio di Martin Hawie ed esordio di Laura Harwarth, è un dramma...
Il documentario su Joy, Rita e Isoke, presentato al Rome Independent Film Festival
Al RIFF 2021 passa in concorso l'opera prima di Paolo Cipolletta, Fino ad essere felici, con Francesco Di Leva nei panni di una Drag Queen.
Il programma di domenica 21 novembre al RIFF 2021
Governance è una riuscita messa in scena delle dinamiche alla base della gestione ed organizzazione di un colosso che opera nel mercato dell’energia, al termine di...
Tra anteprime mondiali e europee la seconda giornata del RIFF 2021
Tra i film presentati oggi al RIFF Zero Gravity di Thomas Verrette, Rua do Prior 41 di Lorenzo d’Amico De Carvalho, l’italiano Governance di Michael Zampino,...
Dopo la conferenza stampa prevista per le 10:00 il Rome Independent Film Festival aprirà la programmazione 2021 con il dramma diretto da Silvia Brunelli La Santa...
Tutti i titoli del Rome Independent Film Festival, al via dal 18 novembre
Quest’anno Il RIFF 2021, presenta Con Orgoglio Una Panoramica Della Selezione Di Film A Tema LGBTQ+. tutto sul Festival Partendo da una produzione spagnola, un turbolento...
Tutti i titoli dei cortometraggi in concorso al Riff 2021
RIFF 2021 . Annunciate le date per la XX° edizione. Dal prossimo 25 novembre per 7 giorni al Cinema dal vivo. Online il bando di concorso....
4.000 chilometri in bici lungo la Great Divide e le montagne rocciose, dal Canada al Messico. Salite e sterrate, boschi di conifere, cowgirl del Midwest. Cambi...
In anteprima al RIFF la prima puntata de Il Giro dell’Horror, un racconto a puntate sul mondo dell’horror all’italiana. Una docu-serie sul genere che viene veicolato...
Presentato al Rome Independent Film Festival, Under the Skin – In Conversation with Anish Kapoor è un documentario realizzato da Martina Margaux Cozzi. Anish Kapoor, uno...
Pauline Penichout, giovane e trasgressiva regista francese, decide di raccontare in un breve documentario, “Mat And Her Mates” (25’), attraverso riprese ‘pris sur le vif’, l’attività...
Il film Italo-francese 7 Minutes è un mélange di idee molto intuitive e al contempo di scelte trash degli autori , che hanno raccontato una storia...
Un giovane si interroga sulla sua esistenza, nel ricordo di una donna che prova a raggiungere ma non trova più, la contempla nello schermo del suo...
La Fortaleza, il secondo lungometraggio di Jorge Thielen Armand, è in concorso al Rome Independent film festival. Già vincitore a Roterdam, l’opera è una coproduzione che...
Della selezione speciale di dieci corti di animazione presentati in concorso al RIFF Rome Independent Film Festival di quest’anno, ecco cinque dei visionati: First Born di...
Al Rome Indpendent Film festival 2020 è stato presentato Fires in the dark, opera seconda di Dominique Lienhard, incentrato sulla figura del giovane Alan, in un...
Jordi Penner, giovane regista trentino, nella rassegna romana con “Amore Cane”, un cortometraggio formalmente accorto ed una storia leggera solo a tratti, per un cupo disincanto...
Tra le categorie in concorso al Rome Independent Film Festival anche quella dei cortometraggi d’animazione. Dieci titoli indipendenti in grado di dare il proprio contributo al...
Al Riff arriva in concorso Havel, opera prima di Slávek Horák, la bio-dramedy incentrata sull’ecclettica e romantica figura di Václav Havel. Drammaturgo, dissidente perseguitato politico sotto...
Al Rome Independent Film Festival è stato presentato Angie: Lost Girls, scritto e diretto da Julia Verdin. Con una lunga carriera da produttrice alle spalle, che...
ll documentario della regista e sceneggiatrice Patrizia Fregonese De Filippo ci proietta in una sorta di porta temporale tra presente e passato, attraverso le immagini di...
Continua il RIFF – Rome Independent Film Festival online su mymovies.it. Oggi 2 dicembre giornata ricchissima di proiezioni. Alle 16.20 per i corti internazionali OsWorld di...
Presentato al RIFF edizione 2020, Ernesto è un lungometraggio diretto da Ernesto di Giacomo Raffaelli & Alice De Luca che lo hanno anche completamente autoprodotto. Il ...
Presentato al Rome Independent Film Festival A riveder le stelle è un documentario di Emanuele Caruso prodotto da Obiettivo Cinema con il contributo dell’Ente Parco Nazionale...
In concorso al Rome Independent Film Festival, Time for love segna il debutto alla regia di un lungometraggio per il regista Miguel J. Vèlez. Il film,...
Makarìa di Giulia Attanasio, la storia di Enza della terra, della vita e della musica In competizione nella sezione Documentariff del RIFF Rome Independent Film Festival,...
Surge, il primo lungometraggio del regista inglese Aniel Karia, è in concorso alla 19° edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival. L’opera, prodotta dalla britannica...
Il Roma Indpendent Film Festival presenta Women According to Men, il documentario iraniano, firmato da Saeed Nouri. Women According to Men: i temi L’opera vanta 120...
Nella sezione dei cortometraggi del Roma Indipendent Film Festival troviamo due autori nostrani; rispettivamente Sergio Scavio con Marina, Marina! e Lo spirito giusto firmato da Andrea...