The Movie Critic: sarebbe dovuto essere questo il titolo del decimo film di Quentin Tarantino in qualità di regista. La pellicola, che originariamente prevedeva la partecipazione di John Travolta e Brad Pitt, è stata tuttavia scartata. Fonti vicine al regista hanno quindi smentito la falsa notizia riguardante l’inizio delle riprese diffusa sui social. La sceneggiatura infatti è incompleta e l’inizio delle riprese non vedrà la luce prima del 2026.
Il noto regista ha espresso innumerevoli volte il desiderio di voler dirigere soltanto 10 film nell’arco della sua carriera. In un’intervista per la CNN ha svelato le motivazioni dietro alla sua scelta:
“Faccio questo mestiere da 30 anni ed è arrivato il momento di concludere lo spettacolo (…) Sono un intrattenitore: voglio lasciarvi con la voglia di volere di più e non voglio solo lavorare per ottenere rendimenti decrescenti”
Al momento, Tarantino non ha alcuna fretta di completare il suo nuovo lavoro ed è attualmente impegnato con la realizzazione di diversi progetti letterari e teatrali.
Lo spin-off di Cliff Booth

Sebbene sia ancora presto per poter ammirare un’altra opera del cineasta americano, a breve potremo vedere una sua sceneggiatura prendere vita. Tarantino ha infatti venduto per 20 milioni di dollari a Netflix lo screenplay dedicato al personaggio di Cliff Booth. Il film vede come regista David Fincher, il noto direttore di Fight Club. Le riprese dello spin-off di C’era una volta a… Hollywood sono iniziate proprio quest’estate e dureranno fino a gennaio 2026. Il film riprenderà la narrazione da dove l’abbiamo lasciata e vedrà la partecipazione di 128 attori e quasi 4000 comparse. Il ritorno di Brad Pitt è certo ma ancora non è chiaro se Leonardo DiCaprio possa ritornare nei panni di Rick Dalton.
Nell’attesa di vedere con quale opera Tarantino dirà addio alla sua carriera da direttore, ecco tre film da vedere se siete amanti del regista.
Fonte: Movieplayer