Il 4 maggio è approdata su Disney + la miniserie animata targata Lucasfilm. Star Wars: Tale of the Underworld è composta da sei episodi che si concentrano sulla storia di due personaggi emblematici dell’universo Star Wars, ovvero Asajj Ventress e Cad Bane. In questa serie antologica, si esplorano le loro storie personali nel contesto del lato oscuro della galassia.
Il prodotto ha riscosso un grande successo, non solo per via del franchise, ormai consolidato, ma soprattutto per le tematiche profonde che vengono raccontate, come la redenzione, l’identità e la complessità morale.
Ma di cosa parla nello specifico?
In linea generale, la serie è divisa in due archi narrativi principali. La prima è quella di Asajj Ventress, ex assassina e cacciatrice di taglie, che viene riportata in vita mediante la magia delle Sorelle della Notte su Dathomir, in seguito agli eventi narrati nel romanzo Dark Disciple. In questa storia, l’ex assassina andrà in cerca di redenzione, intraprendendo un viaggio insieme ad un giovane Jedi sopravvissuto all’Ordine 66.
Il secondo arco narrativo, invece, è quello di Cad Bane. Noto cacciatore di taglie, Cad Bane è costretto ad affrontare il proprio passato quando incontra Niro, un vecchio amico d’infanzia diventato sceriffo. La storia offre l’occasione di esplorare il conflitto interiore del personaggio, offrendo una prospettiva più complessa ed umana di Cad Bane.
Star Wars: Tale of the Underworld Fonte: Lyles Movies Files
Le critiche
Sebbene l’uscita fosse prevista per il 4 maggio 2025, in occasione del Star Wars Day, i giocatori di Fortnite hanno avuto un’anteprima dei primi due episodi, potendoli sperimentare su una particolare isola creata in occasione dell’uscita della serie. Questo ha scatenato un’ira furiosa nei confronti di tali utenti da parte dei fan, al punto che sono arrivati a chiedersi fin dove possono spingersi le strategie di marketing.
Attualmente, non ci sono annunci ufficiali riguardanti una seconda stagione o un seguito diretto di Tales of the Underworld. Tuttavia, considerando il successo delle precedenti serie antologiche come Tales of the Jedi e Tales of the Empire, è possibile che Lucasfilm continui a esplorare nuove storie all’interno di questo formato.