Sono ormai anni che l’universo del gioco ha travalicato i propri confini, arrivando ad estendersi a macchia d’olio in pressoché qualsiasi altro settore, mediante il fenomeno generalmente identificato con il termine gamification.
Non solo nel marketing e nell’e-commerce, ma anche nelle altre forme di intrattenimento, sempre più interconnesse fra loro grazie all’invisibile filo della rete web, come nel caso di Bandersnatch e Choose or die.
Seguendo una sorta di principio biunivoco, così come il gioco è riuscito a insinuarsi con discreto successo all’interno di film e serie TV, invertendo il ragionamento emerge immediatamente come sia altrettanto frequente anche il contrario.
Che le serie TV negli ultimi anni abbiano conquistato l’attenzione di una larghissima fetta di utenti è più che noto. E se qualche anno fa poteva trattarsi di un coinvolgimento circoscritto ai più giovani, qualcosa è cambiato nel biennio 2020-2021, con un netto aumento di interesse anche da parte degli over 55, che hanno fatto alzare l’asticella della richiesta di streaming e video on demand del 15%.
Particolare che non è sfuggito a creator e provider del gaming, una sfera che, per propria natura, è in costante evoluzione e al passo con l’attualità.
Sfogliando le pagine delle piattaforme online dei casino stranieri è quindi facilissimo imbattersi in titoli ispirati alle più famose serie TV e a film che hanno lasciato un’impronta nella storia della settima arte.
Ed ecco quindi che nei palinsesti di gioco fanno la propria comparsa titoli ispirati a cult movie degli anni ’80 come American Gigolo, la celebre pellicola interpretata da Richard Gere e Lauren Hutton che, all’uscita nelle sale, fece esplodere i botteghini.
Ma non mancano anche riferimenti e dediche a successi più recenti, come ad esempio la slot che replica le avventure della serie televisiva inizio anni duemila, Relic hunter, ambientata per l’occasione in Egitto.
Ancora più vicina ai tempi nostri e caratterizzata da un successo più eclatante, troviamo la slot machine dedicata alla serie televisiva Peaky Blinders, sui cui rulli compaiono i volti dei bookmakers di cavalli di origine gitana protagonisti delle puntate, come Thommy Shelby e Polly Gray.
Non manca, poi, il gioco interamente dedicato a Narcos, al cui avvio veniamo deliziati dalle nostalgiche – e oramai celeberrime – note di Tuyo, del cantautore brasiliano Rodrigo Amarante.