Connect with us

Film da Vedere

Le pistolere con Brigitte Bardot e Claudia Cardinale

Un western tutto al femminile, in cui si fronteggiano (con inevitabile riconciliazione) la Cardinale e la Bardot. Memorabile la sequenza finale della scazzotata tra le due protagoniste. Un cinema leggero che a, rivederlo oggi, commuove quasi per la sua ingenuità

Pubblicato

il

Le pistolere, un film del 1971 diretto da Christian-Jaque, interpretato da Brigitte Bardot e Claudia Cardinale.

Texas, 1888: Bougival Junction è una città francofona guidata da Marie Sarrazin (Claudia Cardinale). Arriva in città una nuova famiglia arriva, che si fa chiamare i Millers, ma in realtà sono i figli del fuorilegge Frenchie King morto impiccato e la figlia maggiore Louise (Brigitte Bardot) cerca di mantenere vivo il nome del padre, indossando abiti maschili e continuando le sue vie criminali. Louise e Maria combattono, ma quando entrambe vengono incarcerate fanno squadra per vendicarsi sugli uomini della città.

Un western tutto da ridere e tutto al femminile, in cui si fronteggiano (con inevitabile riconciliazione) la Cardinale e la Bardot, spalleggiate, rispettivamente, da quattro fratelli e quattro sorelle. C’è uno sceriffo pasticcione e innamorato, che sembra anticipare il deputy Enos del telefilm Hazzard. Molte le influenze del western italico, specialmente quello di Giraldi. Matrimonio multiplo finale e bei nudi mulierbi. Il cast è dei migliori, sebbene il film non sia un western spaghetti ma una pellicola firmata dal francese Christian Jacque, il quale si sforza di essere almeno un Sergio Corbucci. La trama delle due bande rivali (cinque ragazze capitanate da B.B. e quattro ragazzi comandati dalla Cardinale) in lotta per un giacimento di petrolio in un ranch poteva essere gestita un po’ meglio. Restano la scazzottata fra la Bardot e la Cardinale e l’ironico sceriffo di Micheal J. Pollard doppiato da Oreste Lionello.

  • Anno: 1971
  • Durata: 95'
  • Genere: Western
  • Nazionalita: Francia
  • Regia: Christian-Jaque