Connect with us

Eventi

Masterclass Aristakisyan/Ghezzi

A Roma, verso la fine di settembre, partirà una esclusiva masterclass internazionale con il geniale cineasta russo-moldavo Artur Aristakisyan e con la partecipazione di Enrico Ghezzi. Già aperte le iscrizioni!

Pubblicato

il

SOLO I MORTI POSSONO GIRARE FILM E SCATTARE FOTO
A Roma una esclusiva masterclass internazionale con il geniale cineasta russo-moldavo Artur Aristakisyan e con la partecipazione di Enrico Ghezzi

Dopo i workshop internazionali di cinema svolti in Basilicata con il leggendario maestro Abbas Kiarostami, con Babak Payami, Michelangelo Frammartino, le masterclass con Massimo D’Anolfi e Martina Parenti e Luigi Di Gianni, le lecture del premio Nobel Gao Xingjian, Ben Gazzara, Jafar Panahi, Domenico Starnone, Maysoon Pachachi e Ram Devineni, tornano gli esclusivi appuntamenti di formazione e alta formazione cinematografica dei Noeltan Film Lab che per la prima volta si svolgeranno anche a Roma.
Questa volta docente di eccezione sarà il geniale regista russo-moldavo Artur Aristakisyan (autore dei due film cult Palms e Un Posto sulla Terra distribuiti in dvd in Italia da Raro Video e docente alla prestigiosa Moskow School of New Cinema assieme assieme a Leos Carax, Carlos Reygadas, Sharunas Bartas, Peter Greenaway, Jurij Norštejn e Andrey Zvyagintsev) che terrà una masterclass internazionale dal 29 settembre al 2 ottobre 2016 che vedrà anche la partecipazione straordinaria di Enrico Ghezzi.
La masterclass è organizzata dalla Noeltan con la collaborazione del programma tv Fuori Orario/Rai Tre, della Moskow School of New Cinema e dello storico cinema indipendente romano Detour nell’ambito dell’On the Road Film Festival 2016.
L’appuntamento con i Noeltan Film Lab questa volta è dunque nel centro di Roma.
Sarà una masterclass sul tema di “margini e centro”: gli incontri in aula si terranno nel quartiere Monti presso la sala cinema del Detour e si esplorerà la finisterrae della stazione Termini di Roma che diverrà il luogo di osservazione per i partecipanti.
Enrico Ghezzi durante le giornate della masterclass condurrà (sempre al Detour) due conversazioni aperte al pubblico con e su Artur Aristakisyan e il suo cinema. La prima giovedì 29 settembre alle 20.30 dopo la proiezione del film Palms e la seconda domenica 2 ottobre alle 19.00 dopo la proiezione del film Un Posto sulla Terra.
Durante la masterclass (18 ore di lezioni in aula e fuori aula aperte a cineasti, fotografi, artisti o studenti di cinema e arte tour court sia nazionali che internazionali) Artur Aristakisyan presenterà il suo esclusivo metodo d’autore su come guardare, capire e fare cinema d’arte. Aristakisyan si concentra sulle relazioni invisibili nascoste negli oggetti visivi. Egli mostra modi di trasformazione metaforica di immagini afferenti le diverse arti visive e utilizza un ampio contesto visivo, dalla pittura classica alla fotografia moderna fino alle immagini del reale.
La masterclass Aristakisyan/Ghezzi sarà la prima di una serie di esclusive masterclass e workshop organizzate in collaborazione tra Noeltan e Detour a Roma con i principali autori del cinema internazionale contemporaneo.
Il bando e la scheda di partecipazione su www.noeltan.it.
La scadenza per le iscrizioni è il 29 settembre 2016.
Info & press:
T: + 39 342 8648862; +39 333 +39 333 6482362
E: studio@noeltan.it
www.noeltan.it

Artur Aristakisyan – Biografia di un cineasta cult

Nato a Kishinev in Moldavia ha studiato al VGIK la scuola di cinema di Mosca (una delle più autorevoli al mondo) in cui ha dormito e cucinato mentre si nascondeva dietro i sipari durante le lezioni dei suoi compagni. Per quattro anni ha lavorato duramente per completare la sua opera prima Palms, racconto di dieci storie d’amore tra i mendicanti di Kishinev. Palms (Ladoni – 1994) – risultato di anni di vita vissuta tra vagabondi, mendicanti, tossicodipendenti e disabili – tra i numerosi riconoscimenti ha vinto il Nika (gli Oscar russi), attribuitogli dall’Accademia di Arte Cinematografica Russa per il miglior documentario del 1994. A Place on Earth (Un Posto sulla Terra – 2001), è un’esplorazione lirica della relazione tra la sofferenza umana e l’assenza di limiti.
Oggi Aristakisyan insegna alla Moskow School of New Cinema assieme ad alcuni tra i principali autori del cinema d’arte contemporaneo come Leos Carax, Carlos Reygadas, Sharunas Bartas, Peter Greenaway, Jurij Norštejn e Andrey Zvyagintsev.