Connect with us

Film da Vedere

Lebanon di Samuel Maoz

Lebanon è un film del 2009 scritto e diretto da Samuel Maoz. Il film racconta la prima guerra del Libano del 1982, vista attraverso gli occhi di alcuni soldati chiusi all’interno di un carro armato. Presentato in concorso alla 66ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il film ha vinto il Leone d’Oro al miglior film

Pubblicato

il

Lebanon è un film del 2009 scritto e diretto da Samuel Maoz. Il film racconta la prima guerra del Libano del 1982, vista attraverso gli occhi di alcuni soldati chiusi all’interno di un carro armato. Presentato in concorso alla 66ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il film ha vinto il Leone d’Oro al miglior film. Il film è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 23 ottobre 2009.

La recensione di Taxi Drivers (Natasha Ceci)

Lebanon è lo sguardo claustrofobico sull’uomo braccato dalla guerra, carnefice e vittima allo stesso tempo. Girato da chi l’inferno della guerra l’ha visto realmente, Samuel Maoz, è un’opera visivamente potente nel suo minimalismo tragico.

Maoz trattiene lo spettatore tutto il tempo dentro un carro armato, in quel del Libano nel 1982, assieme a quattro ragazzi soldati quasi per caso. Quello che vedono loro vediamo noi e quella che doveva essere una semplice missione di perlustrazione diventa una trappola mortale, un incubo ad occhi aperti. In un rincorrersi di soggettive e fumo, sangue, olio in pozze d’acqua, gli unici esterni sono un campo di girasoli e uno di banane, il resto delle riprese è avvenuto in un teatro di posa e in qualche set periferico.

Lebanon è il film di una generazione, quella che ha vissuto una guerra caotica, di tutti contro tutti, un conflitto molto più impreciso di quello del Kippur e di altre. Maoz è tornato dall’inferno e lo ha raccontato con tocco personale, senza paura di ammettere i tratti quasi “psicoanalitici” della gestazione del film. Non è l’unico: già il regista di Valzer con Bashir, Ari Folman, affrontava la questione dei soldati israeliani reduci dal Libano, tra rimozioni e memorie furiose. La politica è sullo sfondo. Quello che davvero importa a Maoz è trasmettere un animo massacrato, una ferita emotiva senza troppi filtri intellettuali e logicamente esatti. Crediamo che ci sia riuscito in pieno, lo smarrimento dei quattro soldati è il nostro e l’iscrizione sulla parete interna del carro ci trafigge con stridente suono metallico: Il carro è ferraglia ma l’uomo è d’acciaio.

Lebanon di Samuel Maoz

  • Anno: 2009
  • Durata: 90'
  • Distribuzione: Bim Distribuzione
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Israele, Germania, Francia, Libano
  • Regia: Samuel Maoz
  • Data di uscita: 23-October-2009