Uscito nel 1987, Le streghe di Eastwick è un film che spesso sembra posseduto da fascino, caos e una buona dose di civetteria satanica. Diretto da...
“Don’t You (Forget About Me)” dei Simple Minds è la canzone che, più di ogni altra, evoca lo spirito di Breakfast Club (1985). Un pezzo diventato simbolo...
Dopo la scalata alla perfezione (anche se, secondo una delle battute più celebri di tutti i tempi, “nessuno è perfetto”), un altro film di ineguagliabile levatura,...
Non si può non aver visto almeno una volta nella vita L’attimo fuggente. E’ sicuramente uno di quei film entrati nell’immaginario collettivo sapendo conquistare un posto...
The Loneliness of the Long Distance Runner (1962) di Tony Richardson rimane una delle opere più significative del breve ma feroce Free Cinema britannico: un film...
Se c’è un film che, da oltre vent’anni, continua a commuovere generazioni di spettatori e a rappresentare un autentico pilastro del genere romantico, quello è senza...
Randa Haines schiva il patetismo con un film sentimentale girato con garbo, con spunti di riflessione non banali e un finale davvero toccante. Marlee Matlin, all'esordio,...
Il valore e l’importanza della salute mentale hanno conquistato le giuste attenzioni solamente negli ultimi decenni, grazie a un lento processo di sensibilizzazione di un tema...
La pellicola vinse 4 premi Oscar su 8 candidature e Oliver Stone fu premiato anche con l'Orso d'argento a Berlino come miglior regista
Cosa rende davvero iconico un teen movie? È solo la storia d’amore? Le frasi diventate cult? O la capacità di parlare di adolescenza senza edulcorarla? Le...
Kramer contro Kramer (Kramer vs. Kramer) è un film del 1979 diretto da Robert Benton, tratto dal romanzo del 1977 Kramer vs. Kramer, scritto da Avery...