Connect with us

Anticipazioni

Il controverso documentario ‘The Age of Disclosure’ farà discutere

Tra segreti governativi e misteri alieni il nuovo film distribuito da Prime accenderà le polemiche

Pubblicato

il

Il nuovo documentario The Age of Disclosure, diretto da Dan Farah, tenta di conferire legittimità giornalistica a teorie che, fino a poco tempo fa, erano confinate in forum e podcast di nicchia. Nel film 34 funzionari governativi testimoniano, tra questi senatori di entrambi gli schieramenti politici, convinti che il governo degli Stati Uniti possieda molte più informazioni sull’esistenza di creature extraterrestri di quante ne abbia mai rivelate pubblicamente. Questi testimoni condividono le proprie riflessioni sull’esistenza di forme di vita aliena e sul possibile coinvolgimento degli Stati Uniti nell’occultamento di prove in merito. Il film debutterà in alcune sale statunitensi e sarà disponibile in streaming globale su Prime Video a partire da venerdì 21 novembre.

Un thriller fantascientifico… reale?

Presentato al SXSW Film & TV Festival 2025, The Age of Disclosure ha attirato l’attenzione prima ancora che i diritti fossero acquisiti da Amazon. La narrazione segue Luis Elizondo, presunto informatore governativo, diventato un punto di riferimento per gli appassionati di ufologia, dopo aver dichiarato di essersi dimesso dal ruolo di direttore del Programma Avanzato di Identificazione delle Minacce Aerospaziali del Pentagono. Secondo Elizondo, le sue dimissioni sono state un atto di protesta contro una burocrazia che, a suo dire, impedisce la diffusione della verità.

The Age of Disclosure risulta affascinante anche per gli scettici. Il film si sviluppa come un thriller fantascientifico, ma con protagonisti reali: figure istituzionali, ex agenti e ufficiali governativi. Anche se non si dovesse credere a nessuna delle testimonianze, è difficile non restare colpiti –  grazie anche a un fascino grottesco – da temi così controversi. Tra le figure politiche di spicco che intervengono nel documentario troviamo il Segretario di Stato Marco Rubio, la senatrice Kirsten Gillibrand e l’ex direttore dell’Intelligence Nazionale James Clapper, che offrono le loro opinioni sulla ricerca aliena.

Il film racconta una serie di fenomeni inspiegabili osservati da funzionari militari e dell’intelligence nell’ultimo secolo. Tra gli esempi pratici, oggetti volanti che sfidano le leggi della fisica e viaggiano a velocità mai raggiunte dalla tecnologia umana, che l’esercito ha classificato come “fenomeni anomali non identificati”.

I contenuti del documentario potrebbero essere l’inizio di un episodio di X-Files nella vita reale, oppure rivelarsi semplicemente l’ennesima speculazione destinata a svanire nel nulla. Una cosa è certa: The Age of Disclosure si prepara a diventare uno dei documentari più discussi dell’anno.

Fonte: IndieWire

The Age of Disclosure