Si è concluso il XVII edizione di Ortigia Film Festival della città di Siracusa, in programma quest’anno dal 20 al 27 settembre. L’evento ha confermato di essere un appuntamento di riferimento per il cinema italiano e internazionale. Ospiti d’onore della serata di premiazione due interpreti: Fabrizio Gifuni e Barbara Bouchet, entrambi insigniti del Premio OFF17 all’Eccellenza cinematografica.
Il vincitore del festival
Il film 6:06 di Tekla Taidelli si è aggiudicato ben due premi del concorso opere prime e seconde italiane. Il Premio Miglior Film OFF17 e il Premio come miglior Interprete OFF17 a Davide Valle.
Si legge nella motivazione del premio al Miglior film – “Per una regia precisa e consapevole, capace di articolare una narrazione asciutta ma densa, sorretta da scelte stilistiche rigorose e coerenti. 6:06 costruisce, con misura e profondità, un tempo narrativo sospeso e claustrofobico, in cui la ripetizione non è solo struttura, ma sostanza emotiva. Un’opera che si distingue per maturità dello sguardo e per la capacità di trasformare una condizione interiore in forma cinematografica.”
‘6:06‘ l’ora dell’inizio o della fine
Leo ha ventisei anni e vive una vita in bianco e nero. Le sue giornate iniziano sempre alle 6:06, piene di lavori miserabili e una corsa senza fine per assicurarsi la sua prossima dose. Le droghe non sono solo una dipendenza; sono un loop mentale che lo tiene intrappolato in un eterno déjà vu. Ogni tentativo di cambiare, di fuggire, lo riporta sempre allo stesso punto: l’inizio.
Poi arriva Jo-Jo. Ventenne, dura, enigmatica, parla solo francese e guida un caravan come se fosse l’unica cosa che la tiene in vita. Jo-Jo non è una salvezza facile, non è un’eroina, ma è il caos di cui Leo ha bisogno per spezzare il suo schema. Ha i suoi demoni: una perdita recente, un vuoto che porta con sé come un peso insostenibile. Eppure, in qualche modo, Jo-Jo riesce a vedere attraverso le crepe di Leo.
Insieme, intraprendono un viaggio verso il Portogallo, su strade polverose e in mondi onirici dove le loro anime finalmente si incontrano e parlano la stessa lingua. Però Leo deve affrontare il suo inferno personale e Jo-Jo, dall’altra parte, sembra sempre essere a un passo dallo scomparire, come se fosse lì solo per mostrargli la via prima di svanire.