Connect with us

Videodrhome

‘L’esorcismo di Emma Schmidt – The ritual’ in blu-ray

Booklet ed extra per la limited edition blu-ray de L’esorcismo di Emma Schmidt – The ritual.

Pubblicato

il

Uscita cinematografica italiana di fine Maggio 2025, approda in home video L’esorcismo di Emma Schmidt – The ritual, diretto da David Midell. Una limited edition blu-ray della collana Midnight Factory di Plaion pictures per un titolo che vanta almeno due motivi di interesse. Il primo risiede nel fatto che ricostruisce quello che è stato riconosciuto quale caso di possessione più documentato di sempre. Fatto che ha ispirato molta letteratura e film. Il secondo è riconducibile all’essere l’unico horror interpretato dal vincitore del premio Oscar Al Pacino, sebbene possa rientrare marginalmente nel genere L’avvocato del diavolo.

Colui che è considerato uno dei migliori attori della Settima arte veste infatti i panni dell’anziano Theophilus Riesinger.

Un sacerdote esperto di esorcismo cui, nell’America del 1928, viene affidato il caso della giovane Emma Schmidt, dal volto di Abigail Cowen. Giovane che ha cominciato ad assumere uno strano comportamento in seguito al decesso di sua madre. Giovane che, di conseguenza, viene portata in un convento nelle campagne dello Iowa, vicino alla cittadina di Earling. Ed è sulla contrapposizione tra due diverse scuole di pensiero che si costruisce L’esorcismo di Emma Schmidt – The ritual.

In quanto da un lato abbiamo la convinzione da parte della Chiesa che la ragazza sia posseduta da uno spirito maligno. Dall’altra la propensione da parte di padre Joseph Steiger alias Dan Stevens a cercare rimedi tramite la medicina. Padre che dunque si trova a vivere un rapporto conflittuale con Riesinger. Man mano che, però, nel documentare il tutto finisce per assistere ad una trasformazione che non avrebbe mai creduto possibile. Nel corso di una quasi ora e quaranta di visione mirata a portare in scena la vera storia di cui sopra lasciando emergere un forte realismo. Perché Midell non fa mai ricorso ad effetti speciali “esagerati” e poco credibili.

Privilegiando, al contempo, abbondanza di riprese a camera tutt’altro che fissa, tanto da suggerire quasi il look delle inchieste giornalistiche.

Con dettagli e campi stretti a dominare l’insieme e una certa teatralità testimoniata dalla scelta di ambientare quasi tutto in interni. Mentre L’esorcismo di Emma Schmidt – The ritual si rivela una movimentata operazione in fotogrammi nella sola attesa, come di consueto, del rito conclusivo. Movimentata operazione corredata di booklet all’interno della confezione e accompagnata da una discreta sezione extra. Sezione che include il trailer italiano, tre brevi featurette e quasi quindici minuti di making of.