Connect with us

Netflix SerieTv

‘Last Samurai Standing’, la serie blockbuster giapponese in anteprima

Al Busan International Film Festival, Netflix presenta la sua nuova fusione tra l’universo dei samurai e quello di Squid Game

Pubblicato

il

Last Samurai Standing è la nuova maxi-produzione Netflix in sei episodi che debutterà il 13 novembre sulla piattaforma dopo aver presentato in anteprima le prime due puntate al Busan International Film Festival. La serie è l’adattamento live action di Ikusagami, romanzo e manga di Shogo Imamura. 

Diretta da Michihito Fujii, Kento Yamaguchi, Toru Yamamoto, vanta un cast stellare tra protagonisti e ruoli secondari, tra cui spicca Junichi Okada, che qui collabora anche come produttore esecutivo e coreografo di arti marziali. Con lui, Yumia Fujisaki, Kaya Kiyohara, Masahiro Higashide, Shota Sometani.

In breve, Last Samurai Standing metterà d’accordo il pubblico amante della saga dei samurai e quello che ha seguito la serie di successo Squid Game. In questo senso, la nuova pensata Netflix è un prodotto estremamente curato e commercialmente astuto, che abbraccerà sicuramente una cospicua fetta dei fedelissimi dei due generi.

‘Last Samurai Standing’ – una scena dal primo episodio – foto stampa fornite da Netflix e BIFF

La trama, che suonerà familiare, di Last Samurai Standing

Giappone, 1878. L’epoca dei samurai è tramontata per volere del governo che vuole abbracciare un’idea di paese più moderno, meno diviso, e militarizzato. Le schiere di combattenti altamente preparati vengono dimenticati nella miseria, e su questo si abbatte una terribile epidemia di colera, dalla quale le élite del paese sembrano non curarsi. In questo panorama di disperazione, Shūjirō (Junichi Okada), conosciuto per la sua spada letale, si vede costretto a rispondere ad un misterioso annuncio: samurai da tutto il paese accorrono per partecipare ad uno strano gioco con in palio una cospicua somma di denaro. Peccato che si sveli solo a gioco iniziato che il prezzo da pagare per poter partecipare, è la propria vita.                                        Mentre i samurai e i disperati cercano di restare in vita, il mistero su chi manovra questo spettacolo letale si fa sempre più intrigato.

‘Last Samurai Standing’ – foto stampa fornite da Netflix e BIFF

La formula vincente

Per stuzzicare ancor più le aspettative, il più grande festival asiatico ha aperto le porte a Netflix Giappone, introducendo quella che promette essere una delle produzioni più ricche degli ultimi anni.

La qualità delle scenografie e dei costumi è superata solo dalla cura con cui ci si è dedicati alle coreografie e alla caratterizzazione del profilo dei combattenti: alcuni sono samurai dalle onorevoli intenzioni, altri più imbruttiti dall’oblio dei tempi, altri ancora per nulla coraggiosi, e infine la categoria delle sorprese, una selezionata rappresentanza di donne che nei primi due episodi però, non si svelano ancora.

Last Samurai Standing è quindi, in parte, road movie, visto che ai partecipanti al gioco viene chiesto di percorrere un viaggio per perseguire una destinazione e di restare in vita lungo questo cammino. Si tratta, chiaramente, di un viaggio che scava anche nell’interiorità, con un accento particolare alla questione del trauma, o per essere più specifici a quello che potremmo identificare come Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD), anche se nell’Ottocento non ce n’era ancora consapevolezza.

Altro tema che emerge dai primissimi episodi, è la violenta introduzione delle armi da fuoco in una realtà com’era quella della guerra civile in Giappone. Si ricostruisce pertanto la sanguinosa Guerra di Boshin, ricordata come la Rivoluzione del Giappone, al tempo spezzato da rivalità intestine fomentate dall’influenza occidentale. Se non fosse sufficiente per illuminare un pezzo di storia molto interessante dell’arcipelago, anche lo spaccato di un’ondata pandemica (il colera, in questo caso) sul finire dell’Ottocento, ha un certo effetto sul pubblico.

Last Samurai Standing promette un’evoluzione narrativa e coreografica avvincente che, anche senza una sceneggiatura troppo sbalorditiva, sarà sicuramente intrattenimento entusiasta dei propri mezzi e delle proprie possibilità produttive.

Last Samurai Standing

  • Anno: 2025
  • Durata: 6 episodi
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: Arti marziali, Storico, Azione
  • Nazionalita: Giappone
  • Regia: Michihito Fujii, Kento Yamaguchi, Toru Yamamoto
  • Data di uscita: 13-November-2025