Connect with us

Videodrhome

‘The piper’: in dvd l’horror con Elizabeth Hurley

Dal regista di Un lupo mannaro americano a Parigi, è in dvd The piper.

Pubblicato

il

The piper è il titolo del nuovo inedito cinematografico horror reso disponibile su supporto dvd italiano da Blue Swan Entertainment. Horror che, datato 2023, non va assolutamente confuso con l’omonimo lungometraggio appartenente allo stesso genere e diretto nel medesimo anno da Erlingur Thoroddsen. Soprattutto perché entrambi incentrati a loro modo sulla figura del pifferaio di Hamelin protagonista della popolare favola dei fratelli Grimm.

Infatti, è proprio ad Hamelin che si volge la quasi ora e quaranta di visione al cui timone di regia, in questo caso, abbiamo Anthony Waller.

Cineasta di origini libanesi autore, tra l’altro, del thriller Gli occhi del testimone e di Un lupo mannaro americano a Parigi. La Hamelin in cui si trasferiscono l’insegnante Liz e sua figlia Amy, ovvero Elizabeth Hurley e Mia Jenkins. Quest’ultima propensa a cominciare a frequentarsi nel posto con il coetaneo Luca alias Jack Stewart.

Trovandosi nel frattempo quasi subito ad avere a che fare con raccapriccianti situazioni che, tra allucinazione e realtà, coinvolgono soprattutto insetti e ratti (spesso in digitale). Perché, a quanto pare, la leggenda del magico pifferaio ha un fondo di realtà in aria di maledizione nell’apparentemente tranquilla cittadina. E soltanto una volta giunti a circa metà di The piper cominciamo ad apprendere che la protagonista è tormentata da un tragico retroscena legato al suo passato.

Man mano che viene anche osservato che un vero perdono per i peccati si ottiene solamente dopo il castigo.

Nel corso di un’operazione visivamente accattivante che, fin dal prologo, suggerisce determinate influenze provenienti da Il presagio di Richard Donner. Come pure la sequenza in cui una giovane si mette a camminare pericolosamente sul tetto di un edificio. Mentre un epilogo inaspettato succede un’inquietante fase conclusiva condita di nenie infantili e che non manca di giocare la carta della spettacolarità sul cornicione di un palazzo. Ma non estraete dal lettore il disco di The piper neanche dopo il finale, perché durante i titoli di coda vi attendono le ultime sequenze.