Connect with us

Latest News

‘Dangerous Animals’: non siete ancora convinti? Ecco alcune clip dal film!

Shark movies e sadismo umano nell'ultimo film di Sean Byrne

Pubblicato

il

Arriva da oggi mercoledì 20 agosto nei cinema il nuovo disturbante incubo firmato Sean Byrne (The Loved Ones, The Devil’s Candy). Per l’occasione, Midnight Factory, etichetta di Plaion Pictures, e Blue Swan Entertainment vi portano a fare un tuffo nella paura con un primo sguardo a Dangerous Animals.

Dopo il successo di Longlegs, gli stessi produttori tornano a esplorare l’oscurità della mente umana con un film che affonda le sue radici nel thriller psicologico più perverso, unendo l’horror degli shark movies a quello del sadismo umano, dove l’oceano australiano è sfondo perfetto per una macabra messa in scena.

Un’escursione in mare aperto, a caccia di quel brivido che solo un incontro ravvicinato con gli squali sa dare, può tramutarsi in vero e proprio incubo estivo. Questo è ciò che accade in una delle clip a un’ignara coppia, che sale a bordo della barca sperando di fare un’esperienza unica e adrenalinica da raccontare agli amici, cadendo invece nella subdola trappola ideata dalla mente perversa del capitano Tucker.

Un villain cinico e grottesco

Tucker non è il solito maniaco, ma un torbido psicopatico. Una volta al largo, la sua barca si trasforma in una prigione galleggiante e in un vero e proprio set di morte, dove filma le sue prede mentre vengono sbranate vive dagli squali, realizzando personalissimi snuff movies da vedere e rivedere per soddisfare il suo folle piacere voyeuristico.

Grazie a un’interpretazione formidabile, Jai Courtney (Terminator: Genisys, Die Hard – Un buon giorno per morire, The Suicide Squad) dà vita a una nuova specie di predatore, che come un abile pescatore attrae le sue prede mascherando con il carisma e un sorriso bonario la fredda ferocia pronta a esplodere a ogni momento. Un abisso senza fine, quello della sua mente, che ne fa un villain da antologia, capace di prenderti per mano e rassicurarti canticchiando Baby Shark in una scena, per poi abbandonarsi ai fumi dell’alcol e danzare come in trance mentre le note di Evie (Part One) di Stevie Wright soffocano le urla delle sue vittime imprigionate.

Dangerous Animals

Dangerous Animals

Dal concept originale e fresco, perfetto per l’estate, Dangerous Animals è un horror acuto e destabilizzante attraverso un viaggio nel terrore e nell’ossessione che può generare la mente umana, dove è l’uomo – spinto al limite dei suoi istinti più perversi – a trasformarsi nel predatore più temibile e crudele. Il concept disturbante rivisita gli shark movies, scardinando lo stereotipo del ruolo dello squalo, qui arma e strumento di morte nelle mani di un assassino ancor più feroce dello spaventoso cacciatore marino. Creature fameliche, quelle usate da Tucker per i suoi rituali, che rievocano le paure più primitive dell’uomo, rese dal regista Sean Byrne quanto più reali possibile grazie all’assenza quasi totale di CGI, preferendo l’uso di terrificanti riprese di squali veri.

Dangerous Animals è nei cinema da oggi 20 agosto con Midnight Factory e Blue Swan Entertainment per un’estate di puro brivido. Guarda qui le sale in cui è programmato.

Sinossi

Zephyr, giovane surfista ribelle, viene rapita da un misterioso serial killer che la trascina a bordo della sua barca, al largo nell’oceano. Ferita e senza via di fuga, scopre presto che il suo aguzzino non è un semplice assassino: sta preparando un macabro rituale per gli squali affamati che nuotano sotto di loro. Con il tempo che scorre inesorabile, Zephyr dovrà tramutare la sua paura in forza per affrontare il predatore più pericoloso al mondo: l’uomo.

Dangerous Animals

Baby Shark doo doo doo

Tucker dance

Un brutto risveglio

La collezione