Mentre è trasportata nel carcere La Quebrada, Gladys Guerra “la Borges” e un gruppo di detenute che non sono mai state in prigione rimangono coinvolte in una situazione critica che le legherà per sempre. Da quel momento in poi affrontano la vita dietro le sbarre come sopravvissute, lottando contro le avversità del regime carcerario e le sfide delle varie “tribù” che controllano la vita quotidiana della prigione. Usando le armi che ognuna di loro ha ereditato dalla propria storia personale e scoprendo i propri punti di forza e le proprie debolezze, si conquisteranno uno spazio nell’universo di La Quebrada. En el barro segue la trasformazione di queste detenute immerse in una nuova realtà fatta di isolamento e mancanza di libertà mentre cercano di trovare un proprio spazio, lottare per diritti e vantaggi e opporsi all’influenza dominante delle “tribù” che dettano legge nella prigione. Non per scelta, diventeranno “Las embarradas”. Le motivazioni e gli obiettivi delle loro vite precedenti sono sostituiti dall’istinto di sopravvivenza giornaliera mentre cercano di mantenere un legame con il mondo esterno. Il contatto con la famiglia e con i propri cari, oltre ad alcune situazioni irrisolte, sono le uniche cose che le spingono a sperare di riconquistare la libertà perduta.
Cosa sapere
In the Mud, spin-off della serie tv crime disponibile su Netflix a partire dal 14 agosto 2025, ci trasporta nel brutale carcere femminile di massima sicurezza La Quebrada, dove cinque donne, dopo aver condiviso un evento traumatico, stringono un legame profondo e indissolubile. Di conseguenza, tra feroci lotte di potere, violenza quotidiana e una disperata ricerca di sopravvivenza, In the Mud esplora il lato più oscuro, ma anche più umano, della vita dietro le sbarre.
Sebastián Ortega, la mente geniale dietro El Marginal, crea anche questo spin-off. Inoltre, la produzione è una collaborazione tra Underground Producciones e Telemundo Global Studios, realizzata in esclusiva per Netflix. La prima stagione, infatti, si compone di 8 episodi adrenalinici, dalla durata di circa 30 minuti ciascuno.
Le protagoniste principali sono un gruppo di donne:
Ana Garibaldi torna a vestire i panni di Gladys Guerra, “la Borges”, moglie del noto criminale Mario Borges, qui al centro della scena. Valentina Zenere, star di Élite, interpreta la giovane e misteriosa Marina. Ana Rujas è la tormentata e combattiva Amparo Vilches. Rita Cortese veste i panni di Cecilia Moranzon, la veterana del gruppo. Lorena Vega è l’impetuosa e leale La Zurda. Carolina Ramírez interpreta Yael, una delle leader rivali. Marcelo Subiotto è Soriano, il direttore corrotto del carcere.
Altre notizie
La produzione ha girato la serie interamente in Argentina. Le riprese, infatti, si sono svolte a Buenos Aires e in strutture carcerarie appositamente ricostruite per rappresentare il terrificante penitenziario di La Quebrada. Le ambientazioni sono cupe, claustrofobiche e dolorosamente realistiche, con un impatto visivo fortissimo che richiama il tono crudo e di denuncia sociale della narrazione.
L’ambiente cupo e realistico del carcere femminile La Quebrada, è una delle principali location della serie TV In the Mud.