Netflix ha acquisito i diritti del documentario in due parti Aka Charlie Sheen. Il film seguirà la difficoltà di Sheen nel gestire la sua fama fino al suo licenziamento da Two and a Half Men. Il regista, Andrew Renzi, ha esperienza nel campo documentaristico con Fishtail, The Curse of Von Dutch e Pepsi. dov’è il mio aereo?.
Com’è stato realizzato Aka Charlie Sheen?

Aka Charlie Sheen segue la vita di Charlie Sheen raccontata da se stesso, amici, famiglia e conoscenti. Dopo anni di sobrietà l’attore è pronto a parlare in modo chiaro degli anni da star e di tutti i suoi problemi. Molte di queste cose non sono mai state rivelate al pubblico. Il documentario partirà dai suoi anni di educazione a Malibù, passando attraverso il suo arrivo alla fama e al suo rapido declino.
Nel film raccontano la loro esperienza anche Denise Richards e Brooke Mueller, ex-mogli dell’attore, e Jon Cryer, che ha lavorato con lui in Two and a Half Men. Sono stati chiamati altri suoi colleghi a parlare, come Sean Penn, attore, regista, e amico d’infanzia di Sheen, Ramon Estevez, fratello dell’attore, Chris Tucker, co-star in Traffico di Diamanti. Per il suo passato turbolento hanno parlato con Heidi Fleiss, la madama di Hollywood conosciuta nel giro della prostituzione, e addirittura col suo spacciatore Marco.
Charlie Sheen ha provato in questi anni a rimettere a posto i rapporti con le persone con cui aveva litigato. Dopo le azioni che lo portarono al licenziamento, l’attore recentemente ha fatto pace con Chuck Lorre, uno dei creatori e produttori esecutivi di Two and a Half Men. Sarà presente, infatti, nel documentario. Sheen è, inoltre, recentemente apparso nella nuova serie di Lorre, The Bookie, completando la rappacificazione tra i due.
Aka Charlie Sheen arriverà su Netflix il 10 Settembre del 2025.
Fonte: Variety