Dopo il debutto italiano su Rai 1 e il passaggio su RaiPlay, Simon Coleman, la serie franco-belga diretta da Nicolas Copin e Sandra Perrin, è tornata con una seconda stagione che conferma la sua formula vincente: crimini da risolvere, legami familiari da riscoprire e uno stile che mescola giallo, commedia e cuore.
Jean-Michel Tinivelli, già noto al pubblico per il ruolo di Marquand in Alice Nevers, torna nei panni del protagonista, un agente sotto copertura che, dopo una tragedia personale, abbandona Parigi per crescere i suoi tre nipoti in Provenza. Una nuova vita, e nuovi casi da affrontare, con il suo inconfondibile mix di intuito, ironia e umanità.
La trama di Simon Coleman: tra crime e cuore
Simon Coleman è un poliziotto di Parigi, un esperto dell’infiltrazione: la sua vita cambia quando, a causa di una tragedia, diventa tutore dei suoi tre nipoti e si trasferisce ad Aix‑en‑Provence. In due parole: giallo, cuore e grandi risate.
La seconda stagione, andata in onda su Rai 1 a partire dal 5 agosto 2025 e ora disponibile su RaiPlay, è composta da sei episodi. Ognuno è strutturato come un film autoconclusivo, ma con un filo rosso che attraversa l’intera narrazione. Tra Proiettile vagante, Dolci amari, Le apparenze ingannano e Requiem per un Don Giovanni, Simon affronta nuove indagini e, allo stesso tempo, continua il suo percorso personale tra amore, affetti e scelte difficili. I prossimi ultimi due episodi Millesimato e Solo un’illusione sono previsti per il 12 agosto.
Simon e i suoi nipoti: una famiglia poco convenzionale
Uno degli elementi più apprezzati della serie è proprio il rapporto tra Simon e i tre nipoti. I bambini non sono semplici comparse, ma veri co-protagonisti. Ogni episodio è anche un piccolo tassello di crescita reciproca: da un lato un adulto che impara a essere padre, dall’altro tre ragazzi che ritrovano stabilità dopo una perdita. Non è solo un poliziesco, è anche una storia di crescita e seconde possibilità.
La serie ha ricevuto ottimi feedback in Francia, dove è stata definita “una fiction che scalda il cuore” diventando una ventata di freschezza nel panorama crime. Anche in Italia, dopo la messa in onda su Rai 1, il pubblico ha premiato la formula familiare e l’atmosfera luminosa, molto lontana dai toni cupi delle serie crime più classiche.
Il cast della serie
Accanto a Tinivelli troviamo Lilie Sussfeld, Romane Libert e Noam Kourdourli nei panni dei tre nipoti (Violette, Clara e Sam) ormai centrali nella nuova vita di Simon. Il cast include anche Raphaëlle Agogué, Vanessa Guedj, Diane Robert, Flavie Péan, Alika Del Sol e Ted Étienne. Una squadra affiatata che contribuisce al successo della serie, alternando momenti di tensione a scene cariche di emozioni.
Se sei in cerca di una serie che sappia intrattenere ma anche emozionare, senza rinunciare a uno sguardo umano sui personaggi, Simon Coleman è decisamente da non perdere. E con quattro nuovi episodi pronti per essere visti, il momento perfetto per recuperarla è adesso.
Potrebbe interessarti anche: