Dimentichiamo le solite commedie romantiche a stelle e strisce: Assaporando Parigi, disponibile gratuitamente su RaiPlay, è quel tipo di film che fa venir voglia di prenotare un volo sola andata per la capitale francese. Prodotto da Hallmark Media e diretto da Clare Niederpruem, il film è una piccola boccata d’aria fresca per chi ama le storie di riscatto, amore e cibo francese.
Un film tra vino, formaggi e seconde possibilità
Assaporando Parigi (titolo originale: Savoring Paris) racconta la storia di Ella Weber, una giovane manager americana che, dopo aver visto sfumare una promozione importante, decide di cambiare vita e trasferirsi a Parigi. Tra piccole boulangerie, mercati rionali e un wine bar in costruzione. Ella, interpretata da Bethany Joy Lenz (già famosa per One Tree Hill), affitta una stanza da Clotilde (Manlon Azem), proprietaria dell’appartamento, che la convince a rimanere. Nel frattempo, entra in contatto con due uomini molto diversi: Gaston (Ben Wigglins), critico gastronomico dal fascino ambiguo, e Serge (StanlleyWebler), ex avvocato che ha mollato tutto per aprire una formaggieria. In questo microcosmo parigino fatto di sapori e scelte di vita, Ella imparerà ad ascoltare se stessa, fino a prendere una decisione che cambierà tutto.
Un cast internazionale
Il volto più noto è sicuramente quello di Bethany Joy Lenz, che torna protagonista in una commedia romantica dopo anni di ruoli più drammatici. Al suo fianco, Stanley Weber, conosciuto per Borgia, e Ben Wiggins, già visto in The Witcher. Completa il cast Manon Azem nei panni della coinquilina Clotilde, attrice francese con un buon curriculum tra cinema e serie TV. Tra i ruoli secondari, troviamo anche Lucy Newlman‑Williams, Florelnce Banks e Anlyla Firestlone.

Cosa funziona davvero in Assaporando Parigi
Non si ha l’impressione di assistere a qualcosa di rivoluzionario, davanti ad Assaporando Parigi È uno di quei film che sa esattamente cosa vuole essere: una commedia romantica garbata, con una protagonista in cerca di sé stessa, una Parigi viva e vissuta, e una buona dose di comfort emotivo.
Il ritmo è leggero, ma mai superficiale. La regia di Clare Niederpruem si muove con eleganza, lasciando spazio alle atmosfere, ai silenzi pieni, ai piccoli gesti che raccontano molto più delle parole. Si percepisce un amore sincero per la città, per i suoi ritmi lenti e la sua bellezza quotidiana, senza scadere nei soliti cliché da cartolina. Bethany Joy Lenz è perfettamente in parte: credibile, autoironica, dolce ma mai stucchevole. Il suo percorso interiore è raccontato con delicatezza, e anche se sappiamo dove andrà a finire, la cosa non infastidisce. Anzi, accompagna con calore. Il film accoglie, coccola, e fa sentire che, in fondo, ognuno può trovare un angolo di mondo in cui sentirsi finalmente a casa.
Il cibo come metafora: quando il formaggio racconta l’anima
Non è un caso che il primo ricordo francese di Ella sia legato al formaggio Comté. In Assaporando Parigi, il cibo non è solo un contorno visivo, ma un simbolo di trasformazione. Dai wine bar ai banconi della formaggieria di Serge, tutto ruota attorno al gusto come riscoperta personale. Ella impara ad apprezzare il tempo, i dettagli, il lavoro artigianale, e anche sé stessa. È un viaggio sensoriale prima che romantico.

Le parole di Bethany Joy Lenz
Intervistata da diversi media americani, Bethany Joy Lenz ha raccontato quanto le riprese a Parigi siano state affascinanti… ma tutt’altro che semplici.
Il film, molto curato anche dal punto di vista della moda, prevedeva numerosi cambi d’abito quotidiani, fino a tredici costumi diversi al giorno, e il ritmo sul set era talmente serrato che spesso gli attori dovevano cambiarsi in fretta in una tenda improvvisata sulla Senna.
Solo cambiarmi i vestiti in una tenda, armeggiare con un microfono, indossare i tacchi alti…“È stato surreale”
Ma al centro della sua esperienza c’è soprattutto il percorso interiore del personaggio:
Ella impara a innamorarsi di sé stessa. È una storia su chi siamo davvero, e cosa vogliamo.
Se si amano le storie leggere ma non banali, i racconti di cambiamento con un pizzico di romanticismo e ambientazioni da cartolina, allora Assaporando Parigi è decisamente da mettere in lista. Gratis su RaiPlay, e perfetto per chi sogna una fuga senza fare le valigie.