Qualcosa di malvagio, e incredibilmente diverso, sta arrivando. Mentre il Toronto International Film Festival si prepara per la sua importante 50ª edizione a settembre, la manifestazione ha appena presentato un’altra serie di anteprime di grande rilievo.
Se pensavate che la vostra lista dei film da vedere nel 2025 fosse già piena, allacciate le cinture.
Benoit Blanc ritorna: Wake Up Dead Man
L’amata saga di Rian Johnson, Cena con delitto, è ormai ufficialmente una tradizione del TIFF. Il terzo capitolo, Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery, presenterà la sua anteprima mondiale a Toronto, seguendo le orme di Cena con delitto del 2019 e Glass Onion del 2022.
L’investigatore dalla parlantina sciolta Benoit Blanc, interpretato da Daniel Craig, è di nuovo sulle tracce, affiancato da una lista di sospettati stellari che include Josh O’Connor, Glenn Close, Josh Brolin, Mila Kunis, Jeremy Renner, Kerry Washington e Andrew Scott. Un altro rompicapo giallo nel cuore di Toronto? Sì, grazie.
Chloe Zhao lascia i supereroi per Shakespeare
Confermato anche per il TIFF 2025: Hamnet, la poetica interpretazione di Chloe Zhao della storia del figlio di William Shakespeare, morto di breve vita. Guidato da Paul Mescal e Jessie Buckley, Hamnet promette un’esplorazione straziante di arte, dolore ed eredità.
Sebbene il film debutti prima altrove, la sua première canadese garantisce il tutto esaurito a un pubblico di amanti della letteratura, e un’ulteriore conferma che Zhao è una delle registe più imprevedibili del momento.
Channing Tatum e la rapina al negozio di giocattoli: Roofman
Se preferite le anteprime del TIFF con un pizzico di malizia, Roofman dovrebbe fare al caso vostro. Channing Tatum è protagonista di questa commedia d’azione basata sulla storia più strana della finzione di un ex ranger dell’esercito e ladro provetto che usava il tetto di un negozio di Toys “R” Us come suo nascondiglio segreto.
A metà tra un film di rapine e una leggenda metropolitana, Roofman debutterà in anteprima mondiale a Toronto e potrebbe facilmente diventare il film imperdibile per il pubblico di quest’anno.
Altre perle da tutto il mondo
La nuova anteprima del TIFF presenta anche numerose perle internazionali: The Choral di Nicholas Hytner, Franz di Agnieszka Holland, Homebound di Neeraj Ghaywan, The Lost Bus di Paul Greengrass, A Private Life di Rebecca Zlotowski, Rental Family di HIKARI, She Has No Name di Peter Ho-Sun Chan e Steal Away di Clement Virgo.
Dai drammi intimi alle storie sociali più avvincenti, queste aggiunte dimostrano perché il TIFF rimane una delle principali destinazioni festivaliere al mondo.
Un festival pronto a festeggiare i 50 anni con stile
La 50a edizione del TIFF, che si terrà dal 4 al 14 settembre 2025, promette di celebrare mezzo secolo di cinema audace e indimenticabile. Il film d’apertura del gala di quest’anno è John Candy: I Like Me, un toccante documentario di Colin Hanks e Ryan Reynolds sul leggendario comico canadese. Altri grandi successi come The Christophers di Steven Soderbergh e Hedda di Nia DaCosta sono stati annunciati in precedenza, con altre grandi rivelazioni previste nelle prossime settimane.
“Questo programma incarna lo spirito del TIFF: audace, curioso e pensato per il grande pubblico”,
ha dichiarato Anita Lee, responsabile della programmazione del TIFF.
“Siamo orgogliosi di presentare una tale varietà di voci, idee e visioni nel nostro 50° anno”.
Pronti a fare le valigie? Una cosa è chiara: il TIFF 2025 si preannuncia come un tripudio di storie che spaziano dall’Inghilterra elisabettiana ai rifugi sui tetti, fino al prossimo rompicapo di Benoit Blanc. Prendete il vostro trench, i fazzoletti e magari una mappa dei tetti: Toronto è pronta a stendere il tappeto rosso per un altro anno di magia cinematografica.
Fonte: Variety