Connect with us

Trailers

‘The Wild Ones’: le vite delle specie più minacciate del mondo

Dall’11 luglio, su AppleTV+ debutta 'The Wild Ones', la docuserie che avvia un viaggio mozzafiato tra le specie più minacciate del pianeta

Pubblicato

il

Apple TV+ ha rilasciato il trailer di The Wild Ones, un’affascinante serie documentaristica in arrivo l’11 luglio sulla piattaforma. Composta da sei episodi, la docuserie si addentra nei territori più estremi e incontaminati del pianeta, dove un team di specialisti della fauna selvatica intraprende spedizioni ad alto rischio. Lo scopo? Filmare, monitorare e proteggere alcune tra le specie più minacciate del mondo. In questa serie avventura, ricerca scientifica e impegno per la conservazione si intrecciano in un racconto visivo di straordinaria intensità e urgenza.

Se sei appassionato di natura e narrativa, leggi qui il mio racconto originale ispirato a Principessa Mononoke: Il pesce e il fiume’: la lezione nascosta dell’equilibrio naturale

The Wild Ones: una missione in sei tappe, tra pericoli e meraviglie

La squadra protagonista di The Wild Ones viaggia attraverso sei Paesi (Malesia, Mongolia, Armenia, Indonesia, Canada e Gabon) alla ricerca di animali sfuggenti e in via di estinzione. Tra gli incontri più impressionanti: la tigre malese filmata per la prima volta nella Riserva Reale delle Tigri, lo sfuggente orso del Gobi ripreso con tecnologia termica nel deserto mongolo, un raro rinoceronte di Giava, il leopardo del Caucaso, un emozionante salvataggio in mare aperto di una balena franca nordatlantica e un faccia a faccia ravvicinato con un gorilla silverback nelle foreste del Gabon.

Oltre 350 telecamere remote, droni termici, sensori subacquei e tecnologie d’imaging basate sull’intelligenza artificiale permettono al team di The Wild Ones di osservare questi animali in modo inedito, documentando comportamenti finora invisibili e sostenendo direttamente le missioni sul campo. Le scoperte già ottenute dal team includono l’identificazione di un nuovo esemplare di rinoceronte e il monitoraggio di una nuova cucciolata di tigre, oltre al supporto diretto alle operazioni anti-bracconaggio.

Il trio protagonista e la firma produttiva

A guidare le spedizioni di The Wild Ones ci sono tre figure d’eccezione: Aldo Kane, ex Commando dei Royal Marines e capo spedizione, Declan Burley, esperto in fauna selvatica e tecnologie di fototrappolaggio, e Vianet Djenguet, narratore ecologico e cineasta naturalista. Il trio unisce competenze militari, scientifiche e narrative per affrontare sfide logistiche e ambientali estreme, collaborando con ricercatori e specialisti locali.

Prodotta da Offspring Films, la casa di produzione dietro Il pianeta notturno a colori e Earthsounds: i suoni del pianeta, la serie è firmata dai produttori esecutivi Alex Williamson e Isla Robertson. The Wild Ones si presenta così come un nuovo punto di riferimento per il documentario ambientale, capace di emozionare, informare e ispirare azioni concrete per la salvaguardia della biodiversità.