Gli zombi non passano mai di moda. Che corrano per le strade cittadine o barcollino tra isole sperdute, i non morti continuano a tornare e Netflix ne offre i migliori. Dai blockbuster mondiali alle gemme indie, questi cinque film di zombi offrono di tutto, dall’azione adrenalinica all’isolamento agghiacciante.
Quindi abbassate le luci, chiudete a chiave le porte e preparatevi a incontrare la vostra fine… di nuovo.
1. Quarantena (2023) — Terrore pandemico, all’italiana
Ambientato in un futuro cupo e inquietantemente familiare, Quarantena riporta il genere zombi alle sue radici claustrofobiche. Questa produzione italiana è più un horror psicologico che un bagno di sangue, ma ribolle di terrore.
Mentre un’epidemia virale trasforma le persone in gusci violenti, una famiglia divisa deve muoversi in un condominio sigillato, dove i vicini non sono più umani. Teso, crudo e inquietantemente evocativo della storia recente, Quarantena è un incubo silenzioso che ti coglie di sorpresa.
2. World War Z (2013) — Brad Pitt contro i Fast Undead
Non si può parlare di zombie senza menzionare World War Z. Questo blockbuster ad alto tasso di adrenalina vede Brad Pitt girare il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una pandemia che sta mettendo in ginocchio intere nazioni.
Con orde di zombie altissime e scene indimenticabili (ricordate l’assedio di Gerusalemme?), questo è il film di zombie per gli amanti dell’azione. È un caos apocalittico ad alto budget, con la giusta dose di intelligenza dietro i proiettili.
3. Izla (2021) — Zombie su un’isola tropicale
Cercate qualcosa di pulp e scandaloso? Ecco Izla, una commedia horror filippina su influencer che accidentalmente trasmettono in streaming il loro viaggio su un’isola brulicante di mostruosità non morte. Sì, è un po’ kitsch. Sì, è ridicolo. Ma Izla si lancia nella sua assurdità con tutta la sua forza.
Pensate a Lost che incontra La Casa, con un tocco di satira rivolta alla cultura mediatica moderna. Per chi ama l’horror con un ammiccamento e un urlo.
4. Army of the Dead (2021) — Las Vegas viene mangiata
Il ritorno di Zack Snyder al genere zombie è a dir poco esplosivo. In Army of the Dead, una squadra di mercenari si avventura in una Las Vegas murata e infestata dagli zombie per una rapina al casinò. Il colpo di scena? Gli zombie sono più intelligenti. Più veloci. E organizzati.
Con un’apocalisse stilizzata al neon e una colonna sonora da urlo, questo film fonde horror, azione e sangue elegante in uno spettacolo tanto divertente quanto feroce.

5. #Alive (2020) — Scorrendo attraverso la fine dei tempi
L’horror coreano continua a dominare e #Alive è un’interpretazione tesa e contemporanea del genere. La storia segue uno streamer di videogiochi intrappolato nel suo appartamento in un grattacielo mentre il mondo esterno crolla.
Con nient’altro che la sua tecnologia e il suo ingegno, deve sopravvivere alle orde crescenti e alla sua stessa disperazione. Minimalista ma intenso, #Alive cattura il nucleo emotivo dell’isolamento, pur offrendo digrignamenti di denti e spaventi da batticuore.
La golden age dei morti viventi
Che preferiate l’horror socialmente consapevole, l’azione esplosiva o gli ironici bagni di sangue, la selezione di film sugli zombi di Netflix è all’altezza. Questi cinque film mostrano la straordinaria capacità del genere di evolversi con i tempi e di rimanere orribilmente attuale.
Quindi, coraggio. Premete play. Ma non rispondete a chi bussa alla porta.