I film con bambole assassine rappresentano uno dei sottogeneri horror più inquietanti e affascinanti per gli amanti del brivido. Oggetti apparentemente innocui come le bambole, simbolo di infanzia e innocenza, diventano protagoniste di incubi ad occhi aperti. Il fascino di questi film sta proprio nel contrasto tra l’aspetto innocente delle bambole e la loro natura malvagia.
Netflix Italia – Guarda serie TV online, Guarda film online
Perché i film con bambole assassine ci terrorizzano?
Il terrore legato alle bambole nasce da una forma di inquietudine psicologica conosciuta come “uncanny valley”, dove qualcosa di simile all’umano appare troppo realistico ma al tempo stesso disturbante. I film con bambole assassine sfruttano questo effetto per creare tensione e paura, giocando con il concetto che qualcosa di apparentemente inanimato possa prendere vita con intenzioni malvagie.
Annabelle: la regina delle bambole maledette
Tra i film con bambole assassine più celebri degli ultimi anni, Annabelle è senza dubbio la più iconica. Apparsa per la prima volta nel film The Conjuring (2013), ha poi avuto una propria saga spin-off iniziata con Annabelle (2014). La bambola, ispirata a una storia vera, è posseduta da uno spirito demoniaco ed è legata a eventi soprannaturali raccapriccianti. La saga continua con Annabelle: Creation (2017) e Annabelle Comes Home (2019), consolidando il personaggio nell’universo horror della Warner Bros. e James Wan.
M3GAN: l’horror incontra la tecnologia
Un altro titolo recente che ha ridefinito il concetto di film con bambole assassine è M3GAN (2022). Prodotto da Blumhouse e James Wan, M3GAN racconta la storia di una bambola robotica dotata di intelligenza artificiale creata per proteggere una bambina… ma che presto sviluppa comportamenti letali. M3GAN è un perfetto esempio di come il genere si sia evoluto, combinando horror psicologico e temi tecnologici attuali come l’IA e il controllo delle macchine.

Altri film con bambole con assassine da non perdere
Oltre ad Annabelle e M3GAN, il genere ha offerto molte altre pellicole cult:
-
Chucky – La bambola assassina (Child’s Play, 1988): il capostipite del genere, con il famigerato Chucky posseduto dallo spirito di un serial killer.
-
Dolly Dearest (1991): una bambola posseduta da uno spirito malvagio proveniente da un’antica tomba messicana.
-
Puppet Master (1989): una serie di film con bambole animate da forze oscure, ognuna con poteri unici.
I film con bambole assassine continuano ad affascinare e spaventare generazioni di spettatori. Che si tratti di bambole possedute da spiriti malvagi come Annabelle, o di intelligenze artificiali fuori controllo come M3GAN, questo sottogenere horror ha trovato nuove strade per evolversi, restando sempre attuale e terrificante.
M3GAN 2.0: il trailer dell’;atteso film sulla bambola sempre più pop