La 83ª edizione dei Golden Globe è programmata per domenica 11 gennaio 2026, leggermente più tardi rispetto al consueto appuntamento del primo fine settimana di gennaio. Questo leggero slittamento potrebbe influenzare il calendario della stagione dei premi, considerando che anche gli Oscar 2026 sono previsti per il 15 marzo, due settimane dopo rispetto alla data del 2025.
Nikki Glaser condurrà i Golden Globe 2026
La conduzione della cerimonia sarà affidata nuovamente alla comica Nikki Glaser, che ha debuttato come presentatrice dei Golden Globes nel 2025, diventando la prima donna a condurre l’evento da sola. Nel comunicare il suo ritorno per il 2026, Glaser ha dichiarato: “Presentare i Golden Globes quest’anno è stato senza dubbio il momento più divertente della mia carriera”.
La sua performance è stata ben accolta non solo dal pubblico, ma anche dalla presidente dei Golden Globes, Helen Hoehne: “Nikki Glaser ha portato una ventata di freschezza e un’ironia senza paura sul palco dei Golden Globes quest’anno. Il suo umorismo tagliente e la sua presenza decisa hanno dato il tono a una serata indimenticabile, rendendo la cerimonia vivace e, soprattutto, divertente”.
Dick Clark Productions pianificherà, ospiterà e produrrà nuovamente l’annuale cerimonia, seguita in oltre 185 paesi e territori in tutto il mondo.
Le nomination per i Golden Globe 2026 saranno annunciate lunedì 8 dicembre 2025.