fbpx
Connect with us

Focus Italia

‘Gen_’ – arriva in sala il doc di Gianluca Mataresse

Dopo aver rappresentato l'Italia al Sundance festival, il film uscirà il prossimo 27 marzo

Pubblicato

il

A pochi mesi dal successo al Sundace, GEN_ di G.Mataresse è pronto per il grande pubblico, grazie alla distribuzione curata da Barz and Hippo. In più – oltre all’uscita fissata il 27 marzo – sono prevista varie anteprima dal 13 al 16 dello stesso mese, nei cinema di Milano, Torino e Roma.

Leggi anche: Sundance 2025, l’Italia in concorso con GEN_ 

L’affermazione di genere e l’etica medica

GEN_ si concentra su un ospedale pubblico italiano che fornisce assistenza gratuita per procreazione assistita e terapie di affermazione di genere. Attraverso le consultazioni nello studio del dottor Bini, che includono pazienti trans e coppie infertili, esploriamo le sfide di un medico e del suo team, costretti a mediare tra giudizio clinico e restrizioni legali sempre più stringenti. Sebbene questa situazione esemplifichi un paradosso italiano, il film affronta dilemmi etici, sociali e legali presenti non solo in Europa e nelle democrazie occidentali, ma anche a livello globale. Desideri umani come quello di avere un figlio o di affermare profondamente la propria identità di genere cambiando aspetto e nome legale sono universali. Il film si addentra in questi desideri universali e nelle difficoltà che le persone affrontano per realizzare i propri sogni”

 

All’ospedale pubblico Niguarda di Milano, il dottor Maurizio Bini ha una missione non convenzionale: trasformare vite attraverso la fertilità e l’affermazione di genere. Bilanciando i sogni di aspiranti genitori con i percorsi di chi cerca di riconciliarsi con la propria identità di genere, crea uno spazio di accoglienza e autodeterminazione, dove l’umorismo spesso alleggerisce anche i momenti più difficili. In un contesto politico che mette alla prova l’etica medica, Bini sfida i vincoli imposti dalla società per offrire speranza, umanità e cura, facendo la differenza con competenza e cuore.

GEN_ è una coproduzione Francia, Italia, Svizzera, Bellota Films, Stemal Entertainment, Elefant Films, prodotto da Dominique Barneaud, Donatella Palermo, Alexandre Iordachescu.

Gianluca Matarrese

Regista e sceneggiatore italiano noto per il suo lavoro nel cinema documentario, in cui esplora temi legati alla memoria, all’identità e alle relazioni umane. Tra le sue opere più significative c’è La dernière séance (2021), un documentario autobiografico che indaga il rapporto intimo del regista con un ex amante, affrontando questioni di desiderio, dominazione e vulnerabilità. Questo lavoro gli è valso il premio della Settimana della Critica a Venezia. Un altro film rilevante è Fuoco Sacro – Il talento e la passione (2023), che racconta le lotte di artisti emergenti, mescolando elementi documentaristici e narrativi. Inoltre, con Il Posto (2018), Matarrese ha riflettuto sull’importanza del lavoro e sull’impatto che ha nella vita quotidiana delle persone. Dividendo la sua vita e carriera tra Italia e Francia, Matarrese si distingue per uno stile che intreccia storie personali con temi universali.