fbpx
Connect with us

Latest News

I Wonder ed Eagle Pictures aprono le Giornate di Sorrento 2024

Alle Giornate di Cinema di Sorrento 2024 i primi listini, rispettivamente di I Wonder ed Eagle Pictures, preannunciano una grande stagione cinematografica.

Pubblicato

il

i wonder eagle sorrento 2024

Inaugurate con i listini I Wonder ed Eagle Pictures, le Giornate di Cinema di Sorrento 2024 aprono i battenti nel miglior modo possibile, all’insegna del grande cinema e di alcuni dei titoli più attesi della prossima stagione. Tra proposte nostrane e film da ogni parte del mondo, la Settima Arte potrà brillare in tutte le sue forme e generi. Un primo semestre assolutamente ghiotto e ricco si prepara ad accogliere gli spettatori al cinema.

I Wonder | I nuovi titoli presentati a Sorrento 2024

Dopo l’incredibile successo di The Substance, I Wonder annuncia a Sorrento 2024 cosa ci aspetta nei prossimi mesi. Molti titoli vengono direttamente dalla Mostra del Cinema di Venezia, dove hanno ricevuto applausi e premi, come Le occasioni dell’amore (a Natale 2024 in sala) di Stéphane Brizé, con Guillaume Canet e Alba Rohrwacher, Noi e loro con il vincitore della Coppa Volpi Vincent Lindon – che riceverà una laurea ad honorem a Milano, in occasione della promozione del film – e My Everything con Laure Calamy.

Tra le proposte più attese e originali non possiamo non citare The End (in sala dal 12 giugno 2025), presentato al Telluride Film Festival, con George Mackay, Michael Shannon e Tilda Swinton, o Warfare di Alex Garland e Ray Mendoza, ex Navy Seals che racconta la sua storia di sopravvivenza, con un cast ricchissimo di giovani promesse – tra cui citiamo il Kit Connor di HeartstopperCosmo Jarvis di Shogun. E ancora Death of a unicorn con Paul Rudd e Jenna Ortega nei panni di padre e figlia alle prese con la vendetta di un paio di unicorni, The Smashing Machine con un The Rock in odore di Oscar e la nuova regia di Ari Aster, Eddington.

Eagle Pictures | Le proposte della stagione 2024-25

Per quanto riguarda invece Eagle Pictures, forte e orgoglioso del successo de Il ragazzo dai pantaloni rosa, ecco alcune delle proposte della prossima stagione presentati a Sorrento 2024. Si parte con il documentario su Pino Daniele, in occasione del decimo anniversario della sua morte, Nero a metà, in sala il 4-5-6 gennaio, mentre il 6 febbraio arriva la simpatica commedia Fatti vedere con Matilde Gioli, Asia Argento e Pierpaolo Spollon. Sempre sul fronte italiano, Francesco Gheghi, dopo il premio Orizzonti come Miglior interpretazione maschile sarà protagonista di ben due titoli, Mani nudeSquali; con Una famiglia sottosopra troveremo Valentina Lodovini e Luca Argentero insieme sullo schermo.

Attesissimi anche i titoli che arrivano da oltreoceano: Here di Robert Zemeckis, Babygirl (in sala il 30 gennaio 2025) con Nicole Kidman, September 5 (13 febbraio), Paddington in Perù (20 febbraio), Heretic (27 febbraio) con un inedito Hugh Grant, Flight risk (6 marzo) di Mel Gibson, The Monkey (10 aprile) di Osgood Perkins, Hellboy – L’uomo deforme (12 giugno), reboot della saga cinematografica, Mission: Impossible – The Finale Reckoning (22 maggio), Karate Kid Legends (29 maggio) con Ralph Macchio e Jackie Chan, 28 anni dopo (19 giugno) di Danny Boyle, I know what you did last summer (17 luglio), Beneath the storm (31 luglio) che mescola distaster e shark movie. 

Nel frattempo, il periodo natalizio 2024 si prepara ad accogliere tre pellicole di grande richiamo: Kraven – Il cacciatore (11 dicembre) con Aaron Taylor-Johnson e Russell Crowe, Conclave (19 dicembre) dal best seller di Robert Harris e il live action Sonic 3 (1 gennaio 2025).

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers