fbpx
Connect with us

In Sala

Il Sospetto

In una piccola cittadina danese di provincia, a pochi giorni dal Natale, il quarantenne Lucas sembra ormai prossimo a riprendere il controllo della propria vita. Dopo un drammatico divorzio l’uomo ha una nuova fidanzata, un nuovo lavoro e sta per riallacciare i rapporti con il figlio adolescente Marcus. Ma la situazione precipita a causa di una piccola bugia, la comunità cade in uno stato di prostrazione e isteria, mentre Lucas deve lottare per la sua vita e la sua dignità.

Pubblicato

il

Anno: 2012

Durata: 115′

Nazionalità: Danimarca

Genere: Drammatico

Distribuzione: Bim

Regia: Thomas Vinterberg

Uscita: 22 Novembre

Thomas Vinterberg realizza un’opera violenta, estrema, decisamente controversa e assolutamente non “politically correct”. Il tema centrale della trama è l’ingiusta accusa di violenza sessuale che prende corpo da una frase occasionale di una bambina, ripresa acriticamente dalla maestra, creduta dagli altri adulti ed addirittura ripetuta per emulazione da altri bambini. Questa è una storia senza sfumature, in cui per il ruolo di vittima si costruisce un personaggio senza ombre, è un maschio di bell’aspetto, pacifico e perfettamente inserito all’interno delle regole sociali che rispetta anche quando lo pongono in condizioni di subalternità, come gli accade nei rapporti con la sua ex-moglie o sul lavoro.

Il film per un verso esprime il giusto richiamo alla cautela nell’avvalorare le affermazioni di un bambino in età prescolare dall’altro, se incautamente maneggiato, si espone all’altrettanto evidente rischio di indebolire le capacità di denuncia delle piccole vittime di abusi. Ma la sceneggiatura decide di scartare ogni principio di mediazione e si schiera con perentorietà, sposando una causa e assumendone la piena difesa. Probabilmente è quasi superfluo ricordare che un tema tanto delicato non può trovare una soluzione attraverso un approccio tranchant ma la sintesi non era affatto nelle intenzioni dell’autore che, invece, ha voluto costruire un polo di antitesi al senso comune che egli ritiene prevalente nella società. In realtà tale estremizzazione trova una motivazione più leggibile se si coglie che il vero obiettivo si costruisce sullo sfondo della storia raccontata e guarda altrove ovvero all’analisi del rapporto uomo-donna nelle società avanzate. I paesi del nord Europa sono senz’altro un osservatorio privilegiato in quanto tra i primi hanno riconosciuto il diritto all’emancipazione femminile e costituiscono un’avanguardia in tal senso.

Appare chiaro che Vinterberg rileva ormai una disgregazione del modello maschile, messo in scacco dall’egemonia femminile che delinea e restringe i perimetri d’azione del maschio. E contro questo “dominio” femminile scaglia con violenza il suo film. I personaggi maschili sono prevalentemente vittime, appaiono incapaci di prendere iniziative in una relazione uomo-donna, se divorziati sono svantaggiati nel rapporto con i figli, si dimostrano soccombenti di fronte all’assertività femminile. Mentre quelli femminili sono tutti negativi. La moglie del protagonista (mai inquadrata) è una donna aggressiva ed egoista. È una donna a innescare il castello accusatorio contro il protagonista facendo prevalere una lettura pregiudizievole nei confronti del collega maschio e questa idea aderiscono aproblematicamente tutte le colleghe. E quando cominciano ad emergere le incongruenze delle accuse sarà la madre della bambina a rimanere ciecamente ferma sulla posizione colpevolista, provando a castrare l’atteggiamento più realista del marito che aveva, con “istinto maschile” colto la verità. Neppure la compagna dell’accusato si salverà da questo clima di pregiudizi. A questa società dominata dal genere femminile viene contrapposto, come antitesi risolutoria, un richiamo quasi animalesco ad un modello maschile tradizionale, basato sulla forza, l’uso adeguato e proporzionale della violenza, l’istinto e la complicità tra uomini.

Sebbene sia fin troppo facile cogliere i limiti di una proposta così semplicistica che suona quasi come una risposta ancestrale al richiamo della foresta, il problema sollevato non sembra velleitario e pone con decisione la questione della ridefinizione del rapporto uomo donna alla luce della raggiunta parificazione dei diritti. La sua trattazione è troppo rude e schematica per sembrare adeguata alla complessità del tema ma la dismissione dell’habitus buonista è un’inevitabile premessa per provare ad affrontarlo. A scanso d’equivoci è bene ribadire che una tale discussione può apparire opportuna nel nord Europa, qui da noi, dove un’effettiva parità non è ancora stata raggiunta, è forse prematura ma la tendenza è tracciata e i prodromi sono rilevabili.

Pasquale D’Aiello

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers