fbpx
Connect with us

Latest News

‘Stolen moments’ in anteprima al Bif&St

Un piccolo film sul Jazz e il Sud di Stefano Landini in anteprima sabato 16 marzo 2024 – Ore 21:30

Pubblicato

il

Stolen Moments

In anteprima al BiF&st 2024 arriva un’appassionante docu-fiction che racconta una storia di musica e sfide sociali per poter coronare il sogno di una vita. Con veri attori e finte interviste – secondo il genere mockumentary – Stefano Landini ha ideato e diretto Stolen moments.

Sinossi e cast di Stolen moments

Il film racconta la vicenda di Sabino, giovane pugliese amante del jazz, che con il cugino Michele e con Pasquale, giocatore d’azzardo – entrambi di Bari vecchia – apre a Torino un club in quello che scopre essere uno dei famigerati capannoni destinati alle famiglie degli emigrati del Sud. Un’iniezione di cultura che trasforma un luogo di degrado in un punto di riferimento non solo per i jazzofili, ma per lavoratori ed emigrati che respirano una boccata di ossigeno in una terra ostile. Una scommessa che, in un contesto socio-politico complicato e dopo tante problematiche e sforzi per costruirla, viene inizialmente vinta. Ma non tutto, purtroppo, andrà secondo i piani…

Il cast del film – che vede la speciale partecipazione di Pupi Avati – è composto da Nicola Nocella, Antonella Carone, Paolo Sassanelli, Michele Sinisi, Franco Ferrante. Poi ancora: Barbara Monetti, Pierluigi Patimo, Luigi Moretti, Roberto Pitta, Antonio Lanera, Gaia Pesce, Giorgio Consoli. Infine Virginia Boccardi,  Paolo Emanuele Quaranta, Maria Pia Autorino, Elena Cascino e Lucia Zotti.

Stolen moments

Le proiezioni

Il film sarà proiettato sabato 16 marzo alla serata di apertura del festival, alle ore 21:30, presso il teatro Kursaal di Bari. A seguire, il giorno dopo – domenica 17 marzo alle ore 13:00 – ci sarà un incontro tra i protagonisti dell’opera e la stampa. Infine, a corollario del film e in omaggio alla colonna sonora firmata da Massimo Fedeli e riprodotta in un album jazz di prossima uscita per AlfaMusic, sarà organizzato al Circolo della Vela di Bari, Molo Borbonico, un concerto, in programma la stessa domenica alle ore 18:30, riservato ai giornalisti ed operatori culturali del settore (info e prenotazioni obbligatorie alla mail info@elisabettacastiglioni.it).

La formazione musicale sarà composta da Massimo Fedeli al pianoforte, Emanuele Coluccia al sax tenore, Alberto di Leone a tromba e flicorno, Lorenzo Lorenzoni a trombone tenore e susafono, Mattia Pellegrino al contrabbasso ed Enzo Lanzo alla batteria. Special guest della serata sarà il vocalist Mario Rosini. All’evento sarà presente l’intero cast del film.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers