fbpx
Connect with us

Reviews

‘The Hollow Point: Punto di non ritorno’ – La Recensione

Una revisione del western moderno sotto forma di thriller

Pubblicato

il

The Hollow Point

The Hollow PointPunto di non ritorno, diretto Gonzalo López-Gallego e sceneggiato da Nils Lyew, è ambientato in una cittadina dell’Arizona vicino al confine con il Messico, dove alcuni contrabbandieri del posto si guadagnano da vivere vendendo munizioni a un cartello della droga.

In questo scenario entra in gioco il nuovo sceriffo (Patrick Wilson), che avrà bisogno dell’aiuto dell’ex sceriffo (Ian McShane) per distruggere il cartello.

Il film si può vedere su Rayplay.it

The Hollow Point – La recensione

Immerso nelle polverose pianure fin dall’inizio, The Hollow Point ci trascina attraverso le solitarie strade di un paesaggio ostile. In questo contesto, la vita diventa spiacevole e condanna coloro che sono nati in questo luogo desolato.

La pellicola è un neo-noir western, caratterizzato da ombre fatalistiche (quelle dei personaggi protagonisti), e dai dialoghi concisi e ironici.

I momenti di tranquilla meditazione creano un piacevole contrasto. L’ atmosfera cinetica ed eccitante delle scene d’azione, a tratti quasi horror, si dipana nella piccola città.

Il regista Gonzalo López-Gallego riesce a creare una tensione costante, sfruttando al meglio le location desolate.

The Hollow Point è un susseguirsi di sparatorie, con discussioni accese e tradimenti che si intrecciano in un mosaico di morali contrastanti, bilanciando abbastanza bene un classico dramma etico con uno sparatutto cruento.

Patrick Wilson è il nuovo sceriffo Wallace, un uomo tormentato dal suo passato e dalla sua relazione con Marla (Lynn Collins), la sua ex fidanzata.

Ian McShane è Leland, il vecchio sceriffo in pensione, che conosce tutti i segreti della città e che non esita a usare la violenza per difendere la sua terra.

John Leguizamo è Atticus, un killer spietato e misterioso, che sembra avere una missione personale da compiere. Jim Belushi è Shepard, un losco venditore di auto, che si ritrova coinvolto in un affare pericoloso.

Le ombre morali

In The Hollow Point, ogni personaggio soffre, e questa sofferenza si concretizza specialmente nel terzo atto della storia, anche per il “villain”.

Il film non risparmia colpi di scena e momenti drammatici, che mettono alla prova la lealtà e la moralità dei protagonisti.

Ma sebbene The Hollow Point non possiede le proprietà quasi mitiche e filosofiche sulla falsariga di Fargo o Non è un paese per vecchi”, oppure di Deadwood, compensa il tutto con una messa in scena più incentrata sulla violenza, e questo approccio crudo e diretto contribuisce a un’atmosfera carica di tensione e drammaticità.

The Hollow Point non ha paura di mostrare la crudeltà e la brutalità del mondo del crimine e della corruzione.

Esplorando le tematiche della vendetta, della giustizia e del perdono. Mettendo il luce le conseguenze tragiche delle scelte sbagliate.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers