Connect with us

In Sala

‘Dragon Trainer’ Il meraviglioso live action che emoziona e insegna

Arriva in sala l'attesissimo live action Dragon Trainer, remake dell'omonima pellicola d'animazione, a sua volta basata sul romanzo di Cressida Cowell.

Pubblicato

il

dragon trainer live action

Dal 13 giugno in sala, distribuito da Universal Pictures Italia, Dragon Trainer è l’attesissimo live action dell’omonima pellicola del 2010. A distanza di 15 anni esatti, tornano sul grande schermo gli amati Hiccup e Sdentato, in una nuova, meravigliosa e appassionante versione, diretta da Dean DeBlois – già regista della precedente trilogia animata. Alla base di entrambi i progetti c’è il romanzo per ragazzi Come addestrare un drago (2003), primo volume della saga scritta da Cressida Cowell.

Dragon Trainer – La trama del live action

In un vivace villaggio vichingo, Hiccup (il bravissimo Mason Thames, già apprezzato in Black Phone) vorrebbe tanto rendere orgoglioso suo padre, il mitico Stoick (Gerard Butler, già voce del personaggio nella versione animata), ma gli riesce molto difficile. Con uno spirito creativo così eccezionale, una curiosità e una sensibilità sopra la media, il giovane prova in tutti i modi a colpire il genitore. Peccato che non faccia che combinare guai, finendo sempre relegato in qualche luogo sicuro, soprattutto nei momenti di guerriglia contro i draghi.

dragon trainer live action

Dragon in Universal Pictures’ live-action How to Train Your Dragon, written and directed by Dean DeBlois.

Sin da quando è nato, infatti, Hiccup sa che il suo popolo combatte le potenti creature alate, continuando però a interrograsi su quale sia il motivo per cui non si possa invece conviverci. L’incredibile incontro con una Furia Buia, il drago più temuto e misterioso di tutti, porterà il protagonista a una nuova cosapevolezza e a una nuova importantissima missione.

Come rendere onore a una storia importante

La bellezza e la forza di simili progetti sta nella loro capacità di non tradire la materia trattata, e di renderle invece onore sfruttando tutte le carte in proprio possesso. Se la storia alla base aveva già di per sè tantissime interessanti potenzialità da esplorare, a colpire, entusiasmare ed emozionare del live action è, senza dubbio, la realizzazione. A livello visivo Dragon Trainer appare semplicemente impeccabile: le evoluzioni aeree sul dorso dei draghi somigliano a giri di rollercoaster, le panoramiche di una natura selvaggia e incontaminata lasciano a bocca aperta, i dettagli di fucine e invenzioni varie portano dentro le vicende e avvicinano alle figure che le popolano.

dragon trainer live action

(from left) Night Fury dragon, Toothless, and Hiccup (Mason Thames) in Universal Pictures’ live-action How to Train Your Dragon, written and directed by Dean DeBlois.

A esaltare ogni più intima sensazione, la colonna sonora curata da John Powell è quel valore aggiunto di cui non si pensa di aver bisogno sin quando il cuore non si spalanca per accogliere le note e lasciare che diano un significato profondo a ciò che si vede. Ed è così che Dragon Trainer si imprime negli occhi e nell’anima del suo pubblico, coinvolgendo chiunque, senza distinzioni di sorta, sia disposto ad abbracciarne la genuinità e la magia.

Dragon Trainer insegna e fa sognare

Ma attenzione, poiché oltre all’impianto scenico e scenografico mozzafiato, alla regia potente e maestosa, al perfetto utilizzo della CGI, la pellicola vanta qualcosa di straordinariamente importante. Non a caso la saga letteraraia dalla quale ha origine ha riscosso grande successo e seguito. I temi affrontati da Dragon Trainer spaziano all’interno di una vastissima gamma, dal senso alla necessità di appartenenza, dal rapporto genitori-figli alla crescita, dal valore delle scelte al sacrificio. Hiccup, Stoick, Astrid (interpretata dalla bellissima Nico Parker, figlia di Thandiwe Newton) si fanno portatori di valori differenti, ma tutti legittimi, almeno da un certo punto di vista.

dragon trainer live action

(from left) Astrid (Nico Parker), Hiccup (Mason Thames) and Night Fury dragon, Toothless, in Universal Pictures’ live-action How to Train Your Dragon, written and directed by Dean DeBlois.

Il racconto di formazione prende tante sfumature e suggestioni, soprattutto considerando il contesto in cui è ambientato. In tal modo, l’amicizia tra un adolescente incompreso e un drago temuto permette di parlare di un argomento che tocca tutti, ma lo fa in maniera originale e divertente anche per i più piccoli, ai quali insegna, tra le altre cose, che ciò che conta è essere se stessi e non smettere di credere nei sogni.

‘Dragon Trainer’: ecco Gerard Butler nel live action del film

*Sono Sabrina, se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.

Dragon Trainer

  • Anno: 2025
  • Durata: 116
  • Distribuzione: Universal Pictures Italia
  • Genere: fantasy
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Dean DeBois
  • Data di uscita: 13-June-2025