Connect with us

Festival dei popoli

‘The song of the years to come’: un viaggio sull’isola di Gomera

'The song of the years to come' è un documentario sull'isola di Gomera di Alexander Cabeza Trigg,presentato al Festival dei Popoli 2023 nella sezione Concorso internazionale

Pubblicato

il

Immagine del documentario 'A song of the year to come'

The song of  the years to come è il documentario del regista e antropologo Alexander Cabeza Trigg presentato nella sezione Concorso internazionale del Festival dei Popoli 

Il documentario è un viaggio affascinante nell’isola di Gomera situata nella parte occidentale dell’arcipelago delle Canarie. Luogo di fascino antico e dal forte impatto naturalistico, l’isola ha una lunga tradizione legata alla lingua fischiata, el silbo, un linguaggio che è insegnato tutt’ora nelle scuole isolane.

Di cosa parla The song of the years to come

Partendo dal testo della canzone tradizionale El Canto des Los Años Nuevos, il film racconta di un uomo che sogna di volare, scorgendo dall’alto la natura incontaminata di un paesaggio fatto di scogliere, foreste e venti impetuosi. Alcuni bambini ascoltano proprio il rumore del vento che scuote i rami e le foglie. Altri invece si ritrovano in un laboratorio ad esaminare i resti umani risalenti al 2400 a.C. ritrovati durante gli scavi archeologici. Tra passato e presente, l’isola sembra esistere da sempre così come i suoi abitanti coesistono con le presenze degli antenati.

I 5 sensi della narrazione

The song of the years to come condensa in 23 minuti diversi aspetti derivati dalla fiction, dal documentario, dall’archeologia e dall’antropologia. Complice la formazione da antropologo del regista Alexander Cabeza Trigg, il documentario mescola insieme diverse informazioni che danno solamente un accenno allo spettatore riguardo l’identità dell’isola di Gomera.

La narrazione è affidata a una voce fuori campo multipla che a un certo punto cede il testimone ai cinque sensi, in particolare la vista. Ma è soprattutto l’udito il mezzo privilegiato dall’autore. Il rumore del vento risuona in ogni elemento della natura. Muove le nuvole, riecheggia tra gli alberi e dà vita a un mezzo di comunicazione che è el silbo, un antico esempio di lingua fischiata.

Un’isola senza tempo

In The song of the years to come i disegni archeologici, i resti umani e le incisioni rupestri sono spiegati come fogli strappati di un libro. L’archeologia è un processo distruttivo che toglie per mettere in luce quello che c’è sotto. Ma l’archeologia è una scienza precisa che si basa sulla cronologia. L’isola di Gomera è invece sospesa nel tempo: una natura ancestrale ospita uomini di tutte le epoche che convivono insieme senza distinzione di secoli. Il retaggio culturale definisce l’identità dell’isola e riunisce sotto di sé passato e presente.

The song of the years to come

  • Anno: 2022
  • Durata: 23'
  • Genere: Documentario
  • Nazionalita: Spagna
  • Regia: Alexander Cabeza Trigg