Connect with us

Focus Italia

“Diari d’amore”: Nanni Moretti esordisce a teatro

La commedia di Natalia Ginzburg segna il debutto del regista.

Pubblicato

il

Nanni Moretti dopo una lunga e fortunata carriera cinematografica, si rivolge al teatro, tramite la regia di Diari d’amore infatti, l’autore affronterà questa nuova sfida. La prima della commedia verrà rappresentata il 9 ottobre inaugurando la stagione 2023 del Teatro Carignano. L’opera è coprodotta dal Teatro di Napoli, La Criée-Théâtre National de Marseille e Maison de la Culture d’Amiens.

Il cast rosa

Il gruppo attoriale è all’insegna del femminile, vi troviamo nomi di interpreti come: Daria Deflorian, Alessia Giuliani, Arianna Pozzoli e Giorgia Senesi. In questa maniera Moretti conferma uno degli elementi caratteristici del suo lavoro creativo: la figura femminile.

Una commedia borghese

Il testo originale della Ginzburg si focalizzava su tematiche universali come l’amore, la fedeltà è l’amicizia visti tramite il filtro della noiosa quotidianità borghese. I protagonisti risultano inetti, eticamente instabili, privi di qualsiasi passione che alimenti lo loro piatte esistenza. La narrazione di “Diari d’amore” è di carattere realista è veicolata da un linguaggio semplice ma mai banale.

“Diari d’Amore”: le dichiarazioni

Valerio Binasco, direttore artistico dello Stabile e interprete dell’opera ha dichiarato:

“Natalia Ginzburg è tra i più importanti autori italiani la sua immaginazione poetica non è attratta dall’eccezionalità o dall’assurdo il suo stile semplice e musicale, l’umorismo delle sue chiacchiere arrivano a toccare corde emotive fortissime, restituendo grandezza e profondità a personaggi solo apparentemente piccoli”.

Per altre news sul cinema italiano seguite Taxidrivers.it!