il trailer italiano della commedia francese The New Toy
Sarà presentato in anteprima ad Alice nella città il 22 Ottobre, il nuovo film di James Huth tratto da Le Jouet di Francis Veber
Il divario sociale, il re bambino, l’atavica domanda se il denaro possa comprare qualsiasi cosa, il tema della paternità: diversi e sfaccettati sono i temi di The New Toy, commedia divertente e leggera per tutta la famiglia con un bambino, Alexandre, fil rouge tra due mondi completamente lontani e differenti.
«Ho visto il film come una sorta di commedia romantica tra due mondi, quello di Sami e quello di Philippe Etienne. È sempre estremamente gratificante. È sempre estremamente gratificante passare dall’emozione alla risata e dalla risata all’emozione: sono due elementi che si alimentano a vicenda.» – James Huth
Dopo la presentazione ad Alice nella città, la commedia uscirà nelle sale italiane dal 1 novembre con Europictures.
La sceneggiatura è del regista con Sonja Shillito. I due hanno adattato i dialoghi con Jamel Debbouze e con la collaborazione di Mohamed Hamidi.
Il programma della 21ª edizione di Alice nella città

Trama e cast
Sami vive felicemente in un quartiere della periferia parigina, con la moglie Alice e circondato da vicini e amici.
Tira a campare inventandosi i lavori più ingegnosi… Ma quando trova lavoro come guardiano notturno in un grande magazzino tutto cambierà, perché il figlio del proprietario, l’uomo più ricco di Francia, lo sceglierà come suo nuovo regalo di compleanno.
Jamel Debbouze è Sami, Daniel Auteuil è Philippe Étienne mentre Simon Faliu, al suo debutto sul grande schermo, è Alexandre.
Completano il cast Alice Belaïdi e Anna Cervinka.

il trailer italiano della commedia francese The New Toy
Presentato all’Institut Français Centre Saint Louis, nell’ambito del festival Rendez Vous, il film è la nona pellicola di James Huth.
Il regista ha diretto Due fuggitivi e mezzo, In fuga per tre, Ma capita tutto a me?, La cena dei cretini, L’apparenza inganna, Sta’ zitto… non rompere, Una top model nel mio letto e Il rompiballe.
La commedia è prodotta da Richard Grandpierre con Frédéric Doniguian produttore esecutivo e Muriel Sauzay produttrice associata.
Una Coproduzione Eskwad e M6 Films, in associazione cn Sony Pictures Entertainment France e con la partecipazione Di Canal+ Ciné+ M6 e W9.
