Connect with us

Lovers Film Festival

‘To kalokairi tis Karmen’ Dalla Grecia una godibile commedia queer

In concorso alla ventesima edizione delle Giornate degli Autori, To kalokairi tis Karmen è una commedia queer, che spazia tra le tematiche, dall'amicizia al mondo del cinema, ed esibisce uno stile assolutamente irresistibile.

Pubblicato

il

TO KALOKAIRI TIS KARMEN

Arriva al Lovers Film festival 2024, dopo il passaggio alle Giornate degli Autori 2023, To kalokairi tis Karmen (The Summer with Carmen), una commedia queer colorata, briosa e assolutamente irresistibile, che porta la firma di Zacharias Mavroeidis. La sceneggiatura, scritta insieme all’amico Xenofondas Chalatsis, si è aggiudicata il primo premio dell’Agora Works in Progress al Festival di Salonicco, dove l’autore è stato ampiamente apprezzato in passato.

Tra rimandi e citazioni, in un vortice travolgente di gag ed energia, la pellicola ha il sapore dell’estate ed è percorsa da un filo di malinconia. I protagonisti affrontano situazioni reali e vivono emozioni comuni a chiunque di noi. È quindi facile avvicinarsi alle loro storie e trovare degli spunti utili su cui riflettere.

To kalokairi tis Karmen | La trama della commedia queer

Demosthenes (Yorgos Tsiantoulas) e Nikitas (Andreas Lampropoulos) stanno trascorrendo una piacevole e calda giornata al mare, parlando del più e del meno. Sugli scogli e nelle acque cristalline che li circondano, ci sono vari tipi di persone. Nudisti, una padrona di una cagnolina un po’ isterica, aspiranti veline, giovani in cerca di qualche avventura. In mezzo a un simile parterre, i due amici sono alla ricerca di un’idea.

Demosthenes e Nikitas sono, infatti, due ex attori. Ma, mentre il primo ha abbandonato le scene, il secondo ha deciso di dedicarsi alla regia. Ecco perché ha portato i suoi appunti in spiaggia, nel tentativo di lasciarsi ispirare da qualcosa o da qualcuno. Sogna di realizzare un debutto grandioso, alla Xavier Dolan per intenderci, di cui è un grandissimo ammiratore.

Quella storia mi ha insegnato molto.

Discutendo con Demosthenes, Nikitas trova il pitch per il soggetto da proporre: il racconto dell’estate di due anni prima, in compagnia di una cagnetta di nome Carmen – da qui il titolo del film.

TO KALOKAIRI TIS KARMEN

La vera amicizia

Sviluppato in maniera alquanto originale e divertente, con didascalie, capitoli e addirittura l’indice in sovrapposizione, To kalokairi tis Karmen racconta la storia di questa coppia di amici, alla ricerca di una loro identità. Dietro gli scambi di battute, emergono via via le personalità e i caratteri dei due.

Demosthenes ha una dipendenza dagli uomini, Nikitas una dipendenza da Demosthenes. Le dinamiche tra i due sono cambiati dal giorno in cui si sono conosciuti, avendo condiviso tante esperienze ed essendo, fondamentalmente, diversi. Ma l’affetto e l’amicizia risultano genuini e così forti da fargli superare qualsiasi ostacolo. A livello lavorativo, ma anche e soprattutto personale – e qui rientrano anche le difficoltà relazionali con le rispettive famiglie.

Tra citazioni e critiche al mondo del cinema

Utilizzando come escamotage la questione del film da realizzare, il mondo dello showbusiness e del cinema, più in particolare, viene posto sotto la lente d’ingrandimento. Il mestiere dell’attore, come tanti altri lavori, comporta dei sacrifici e dei compromessi. Una leggera ma non tralasciabile critica spunta nel corso della narrazione, e diverte la scelta degli esempi celebri per esprimere un concetto.

Mi manca essere creativo.

TO KALOKAIRI TIS KARMEN

Da Dolan a Chris Hemsworth, passando per Andrew Garfield, sembra esserci tanto dei due autori nella pellicola, andando a costituirne probabilmente il punto di maggior interesse. L’ambientazione estiva, lo stile colorato – che strizza l’occhio alla Almodovar ma con meno drammaticità – l’affiatamento tra i protagonisti, la musica giusta: ogni elemento contribuisce a rendere To kalokairi tis Karmen un’opera fresca, godibile e appagante.

*Sono Sabrina, se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.

To kalokairi tis Karmen

  • Anno: 2023
  • Durata: 106
  • Genere: commedia
  • Nazionalita: Grecia
  • Regia: Zacharias Mavroeidis