fbpx
Connect with us

In Sala

‘Don’t look at the demon’, horror di Brando Lee dal 17 nelle sale

Una medium e una troupe televisiva, a caccia del paranormale, finiscono in una villa infestata da demoni.

Pubblicato

il

In Don’t look at the demon, la medium Jules (Fiona Dourif), il produttore Matty (Jordan Belfy) e due operatori, Ben (Harris Dickinson) e Wolf (Randy Wayne), compongono lo Skeleton Crew, una famosa troupe che va in giro per il mondo e realizza  reportage sull’occulto e il paranormale per un programma televisivo. In Malesia fanno tappa nella villa di Ian (William Miller) e Martha (Malin Crépin). Jules, inizialmente, non percepisce nessuna presenza “altra” nella villa, ma ben presto dovrà ricredersi e, insieme agli altri, fare i conti con alcune presenze non proprio amichevoli.

Un horror che rievoca antiche credenze

In Don’t look at the demon, Brando Lee pesca a mani basse negli stilemi del genere e lascia che la trama, di per sé in qualche modo prevedibile, ruoti intorno a scene di possessione demoniaca che travolgono, a turno, quasi tutti i personaggi della vicenda. Non mancano, infatti, le voci sepolcrali con le quale i personaggi, invasi dalle presenze, si rivolgono agli altri protagonisti della vicenda, le convulsioni che scuotono i loro corpi, occhi che strabuzzano e volti che si deformano. Presenti, inoltre, alcuni tatuaggi dal potere magico, crocifissi che si staccano dal muro e pareti della villa che nascondono passaggi segreti. Ad arricchire la dimensione fantastica della trama, un riferimento alle credenze legate ai kuman tong, feti che venivano strappati dal ventre delle madri incinte e poi essiccati, allo scopo di proteggere il proprietario della casa.

Un horror che regala qualche attimo di brivido, ma che, in verità, non scuote le viscere, né fa tremare i polsi. Il regista mescola le carte, facendo ricorso a salti temporali, impagina una trama sospesa tra incubi e realtà. Lee inserisce nella trama un riferimento al passato oscuro della giovane medium e non lesina qualche tocco necrofilo. In un convulso e (prevedibile?) finale, lascia aperta la porta da un possibile sequel.

Don’t look at the demon è, di fatto, un omaggio alla classica casa infestata, già protagonista di tanti horror nostrani di buona fattura come La casa con le scale nel buio  di Lamberto Bava (1983) , La casa del buon ritorno di Beppe Cino (1986) La casa del sortilegio di Umberto Lenzi; (1989). Nel cast Phan Nhu Thao, nei panni di Annie. Distribuito da 102 Distribution.

‘Don’t look at the demon’ l’horror di Brando Lee in sala con 102 Distribution

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

Don’t look at the demon

  • Anno: 2022
  • Durata: 95'
  • Distribuzione: 102 Distribution
  • Genere: Horror
  • Nazionalita: Italia, Malesia
  • Regia: Brando Lee
  • Data di uscita: 17-August-2023