Nella Val di Susa e nelle Alpi piemontese sono in corso le riprese di Fuochi d’artificio, la nuova serie tv diretta da Susanna Nicchiarelli.
Una grande avventura partigiana e una storia d’amore e di amicizia, raccontata dal punto di vista della tredicenne Marta
La trama di Fuochi d’artificio
1944, Alpi piemontesi. Quattro adolescenti sognano la fine della guerra e il momento in cui riabbracceranno i genitori e i fratelli maggiori. Quando scoprono che la loro età gli consente di evitare sospetti e perquisizioni, decidono di aiutare in segreto i partigiani. Marta, Davide, Sara e Marco diventano così Sandokan, il misterioso ribelle che mette in difficoltà i nazisti e i fascisti della valle. Tra ripide salite e discese mozzafiato, i quattro ragazzini contribuiranno alla vittoria finale della Resistenza e alla liberazione d’Italia dall’occupazione nemica.
La Val di Susa in Fuochi d’artificio
La Val di Susa e diversi comuni delle Alpi piemontesi sono protagonisti assoluti della storia che mette al centro la grande avventura partigiana di quattro giovani sul finire della Seconda Guerra Mondiale.
Il Forte di Exilles, dove è stato ricostruito un comando nazista, insieme ad alcuni luoghi del Comune di Exilles, oltre a Oulx dove è stata allestita la casa dei nonni della protagonista Marta, alla frazione Rochemolles (Comune di Bardonecchia), e Cesana.
I Comuni di Bardonecchia, Oulx, Cesana – tutti parte della Rete regionale di Film Commission Torino Piemonte. Sono, inoltre, stati scelti dalla produzione, insieme al Comune di Sestriere e al Comune di Susa per organizzare complessivamente 10 giornate di Casting.
Una forte componente piemontese anche nella troupe, con professionisti locali impiegati in tutti i reparti, dalla produzione, regia, fotografia a suono, trucco e montaggio, tra cui Arianna Trono come Direttore di Produzione, Alfredo Ferrentino, l’ ispettore, Joseph Geminale location manager, la Casting Director Brenda Civico per comparse e piccoli ruoli, il fonico Mirko Guerra, la microfonista Sonia Portoghese, il musicista Max Viale e Stefano Cravero al montaggio.
Il cast e la produzione
Fuochi d’artificio è scritta da Marianna Cappi, Susanna Nicchiarelli con la collaborazione di Andrea Bouchard e tratta dal libro “Fuochi d’Artificio” di Andrea Bouchard.
Una produzione associata Fandango e Matrioska, in collaborazione con Rai Fiction. Prodotta da Domenico Procacci, LauraPaolucci per Fandango e Costanza Coldagelli per Matrioska.
Fuochi d’artificio è interpretata da: Anna Losano, Luca Charles Brucini, Carlotta Dosi, Lorenzo Enrico, Carla Signoris, Bebo Storti, Alessandro Tedeschi, Barbara Ronchi, Francesco Centorame, Paolo Briguglia, Cristina Pasino, Bruno Orlando.
Il cinema è donna. Conversazione con Susanna Nicchiarelli – Taxidrivers.it