Connect with us

Chili Film

‘10 cose di noi’: un incontro essenziale

Due sconosciuti, Morgan Freeman e Paz Vega, imparano ad ascoltarsi e passano insieme una giornata. Poche ore che cambieranno per sempre le loro vite.

Pubblicato

il

Su Chili è disponibile il film 10 cose di noi, diretto da Brad Silberling, regista di Casper e de La città degli angeli. Il lungometraggio porta sullo schermo dei toni vicini a quelli di un Cinema indipendente, lontani dalle caratteristiche dei film precedenti del regista. L’opera regge esclusivamente sulle interpretazioni dell’onnipresente Morgan Freeman, (Million Dollar Baby e Le ali della libertà), e di Paz Vega, (Caleidoscopio). In una sequenza iniziale appare anche Jonah Hill.

10 cose di noi è prodotto da THINKFilm, distribuito da DNC Entertainment.  La pellicola indaga sull’importanza della condivisione e dell’amicizia: a volte basta uno sconosciuto per cambiarti la vita.

10 cose di noi : la sinossi

Un dimenticato attore di Hollywood, in passato molto affermato ma lontano da anni dagli schermi, si trova davanti a un bivio: accettare o rifiutare il ruolo di direttore di un supermarket per un piccolo film indipendente. Decide di andare in un supermarket della periferia di Los Angeles per fare un sopralluogo. Si mostra sin da subito curioso di ogni cosa. Quando vede una videocassetta di un suo vecchio film che vuole rinnegare, fa di tutto per nasconderla.

Si guarda attorno e trova in Scarlet, la giovane cassiera che lavora più di tutti, un personaggio affascinante. Seducente, arrabbiata con il mondo, indipendente. Una forza della natura che nasconde una fragilità. È questo l’incontro che dà il via alla storia e sul quale si appoggerà l’intero film. Due sconosciuti, entrambi in crisi e rimasti da soli, che si somigliano più di quanto possano immaginare.

Quando l’attore scopre che il taxi che lo aveva portato al supermarket, lo ha lasciato a piedi, Scarlet decide di accompagnarlo a casa. Ma diventa un pretesto. Un modo per potersi conoscere e diventare amici: entrambi hanno il potere di aiutare l’altra persona.

10 cose di noi

L’attore: il dimenticato

Morgan Freeman è un attore imponente che, quando serve, riesce a far dell’ironia il suo punto di forza. Il suo primo sguardo dà subito l’idea di un personaggio fallito, di un escluso. Un uomo che ha terminato da tempo la fase migliore della sua vita. Un attore con gravi problemi di memoria e con un disturbo da deficit dell’attenzione. Ma un individuo che, dentro di sé, viene illuminato dall’anima fanciullesca, unica compagna a non averlo mai abbandonato.

E così l’attore imita le persone che incontra, osserva, intuisce. Si mostra esuberante e scherza con tutti, donando un sorriso a ogni persona. Il sopralluogo serve a offrirgli una nuova opportunità di riscatto, ma dopo la conoscenza di Scarlet diventa altro. Inizialmente appaiono come due persone opposte: lui si dimentica di tutto, lei ha un controllo fuori dall’ordinario e la sua memoria è impeccabile.

L’attore sa di poter aiutare la cassiera e sa di potersi divertire come non fa da molto, troppo tempo. È una persona profonda, anche se tende ad aprir bocca solo per creare dell’entusiasmo attorno a lui. È questa la sua missione: tirare fuori il soffio di gioventù che è in Scarlet.

Scarlet: la cassiera

Scarlet è la cassiera straniera, spagnola, rimasta incastrata in quel posto dimenticato dal mondo. È l’unica che rende funzionante il supermarket. Odia tutti e viene odiata da tutti. La sua personalità non le permette di continuare a lavorare dietro quella cassa. Con il passare delle ore si accorge di avere un modo di pensare molto simile a quello dell’attore, come se lei fosse una donna di una certa età che non ricaverà più nulla dalla vita.

Scarlet ha una situazione relazionale ai limiti del credibile. Come l’attore, anche lei vuole evadere dal suo mondo nascosto per accogliere una fase di vita migliore. Decide di accompagnarlo a casa, ma quando gli rivela di avere un colloquio nel pomeriggio per un nuovo lavoro, capisce che i due non si separeranno fino alla fine della giornata.

10 cose di noi

Brad Silberling: regista e sceneggiatore

In 10 cose di noi, il regista crea una situazione che può accadere a chiunque. Gioca molto con la quotidianità e con alcune scene piacevoli. Riesce, con un budget molto limitato, a creare una storia basata esclusivamente su una relazione di amicizia tra due sconosciuti. Tutti gli altri personaggi sono funzionali ai protagonisti.

Le immagini offrono lo spazio a momenti quotidiani, apparentemente banali. Ma una quotidianità apparentemente banale che riesce a farsi apprezzare. La sceneggiatura è esile, priva di pretese particolari. Il personaggio di Morgan Freeman può ricordare la figura del regista del film: un uomo che si allontana dagli schemi imposti dalle opere ad alto budget per ricominciare da un film indipendente.

Il personaggio di Paz Vega, dopo i consigli ricevuti dall’attore, porta lo spettatore a una riflessione. Ognuno, grande o piccolo, nella vita di ogni giorno, può essere protagonista. E non importa la professione che si svolge. È il carattere, il modo di affrontare la vita, che rende una persona protagonista.

10 cose di noi

10 cose di noi : il film

Il titolo, in lingua originale, 10 Items or Less, fa riferimento alla cassa di Scarlet, denominata da lei stessa “il cimitero dei cassieri”, dove si possono comprare non più di “10 pezzi”. È un termine che torna più volte nella pellicola, e che riesce a racchiudere il senso di tutto. Il film rappresenta una possibilità concreta, anche per chi ha già realizzato lungometraggi ad alto budget, di creare delle opere vicine al mondo indipendente.

10 cose di noi è un film scorrevole, divertente, che regala del buonumore da poter condividere. Un’opera semplice, non pretenziosa, leggera. Una pellicola che ha portato al limite massimo la propria durata in relazione a ciò che racconta. Un film che chiede allo spettatore di lasciare un piccolo spazio per una riflessione: bisogna ricordarsi di sorridere e di continuare a essere i protagonisti della nostra vita.

10 cose di noi

  • Anno: 2008
  • Durata: 82'
  • Distribuzione: DNC Entertainment
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: Stati Uniti d'America
  • Regia: Brad Silberling
  • Data di uscita: 18-April-2008