‘Elemental’ della Pixar incanta Cannes, chiude il festival del 2023 con una standing ovation di cinque minuti.
Cannes 2023 i Vincitori
La dolce storia d’amore che attrae gli opposti si è rivelata affascinante per i partecipanti, chiudendo il festival con una standing ovation di cinque minuti. Nella tradizione Disney, una nuova bella metafora non così sottile sull’inclusione e le differenze che rendono più forti.
“Il mio cuore sta per esplodere“, ha detto il regista di “Elemental” Peter Sohn.
“Questo film parla della ricchezza della diversità. Le nostre vite sono migliori quando ci sono diversi punti di vista”.
Il film della serata di chiusura è stato preceduto da una cerimonia di premiazione di un’ora, in cui la Palma d’Oro è stata assegnata a “Anatomy of a Fall” di Justine Triet e il Grand Prix è stato assegnato a “The Zone of Silence” di Jonathan Glazer.
“È un onore portare questo film a Cannes. Thierry, è un onore“, ha detto Sohn mentre Thierry Fremaux lo abbracciava.

Elemental chiude Cannes 2023
“Elemental” è ambientato in un mondo abitato da elementi antropomorfi della natura, alcuni dei quali si fondono bene insieme e altri no. La storia ruota attorno all’amicizia tra l’elemento fuoco Ember, una giovane donna impavida e arguta con una forte personalità, e l’elemento acqua Wade, un ragazzo sentimentale, amante del divertimento. Sebbene le loro caratteristiche diverse comportino che non possono toccarsi, scoprono quanto hanno effettivamente in comune.
Sohn dice che “Elemental” trae ispirazione da film romantici come “Indovina chi viene a cena”, “Moonstruck” e “Amélie”. È il quarto film Pixar proiettato a Cannes, dopo “Up” del 2009, “Inside Out” del 2015 e “Soul” del 2020. Il debutto nelle sale è previsto per il 16 giugno.
Il cast vocale, la maggior parte dei quali ha sfilato sul tappeto per la premiere di sabato, include Leah Lewis, Mamoudou Athie, Ronnie del Carmen, Shila Ommi, Wendi McLendon-Covey e Catherine O’Hara.
Diversi film di alto profilo di Hollywood sono stati presentati in anteprima a Cannes quest’anno, tra cui “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese e “Indiana Jones e il quadrante del destino” di James Mangold. La 76esima edizione ha preso il via con “Jeanne du Barry” di Maiwenn, interpretato da Johnny Depp, il 16 maggio.