PANTAFA: il trailer ufficiale del film di Emanuele Scaringi con Kasia Smutniak
«La Pantafa è una leggenda popolare. Una creatura che si siede sul petto e ti ruba il respiro. Il folclore italiano è popolato da numerose leggende che fanno parte della nostra cultura e che rappresentano uno dei modi principali con cui esorcizzare il male e le paure. Attingere a questo impressionante pozzo di storie significa entrare in un mondo fatto di riti, superstizioni e meraviglie. Un mondo affascinante e pauroso insieme» – Emanuele Scaringi
In sala il 30 Marzo l’horror prodotto da Fandango con RaiCinema e distribuito da Fandango. Presentato in anteprima al Torino Film Festival è scritto da Scaringi con Tiziana Triana e Vanessa Picciarelli. Nel cast Greta Santi, Mario Sgueglia, Betti Pedrazzi, Mauro Marino, Giuseppe Ciderna e con Francesco Colella.

Marta si trasferisce insieme a sua figlia Nina a Malanotte, un piccolo paese di montagna. La bambina da qualche tempo soffre di paralisi ipnagogiche, un disturbo del sonno che può portare ad avere stati allucinatori, e Marta ha pensato che un po’ di aria di montagna e di lontananza dalla frenesia cittadina possano giovare alla piccola.
La casa in cui si trasferiscono però è tutt’altro che accogliente e per le strade di Malanotte non si vedono mai bambini. I sintomi di Nina cominciano a peggiorare già dalla prima notte, la bambina fa incubi sempre più vividi in cui una figura spettrale le si siede sul petto, la immobilizza e le ruba il respiro.
Per Marta, madre sola in un paese che le appare sempre più sinistro, sarà ogni giorno più difficile trovare il modo di fare la cosa migliore per la sua bambina.

Pantafa: il trailer ufficiale del film di Emanuele Scaringi
Scaringi è al suo secondo lungometraggio dopo l’esordio nel 2018 con La profezia dell’armadillo.
Dopo il film tratto dall’omonima grafic novel di Zerocalcare ha diretto le serie Bangla e L’alligatore. Come sceneggiatore ha inoltre firmato quelle di Senza nessuna pietà, Diaz-Don’t clean up this body e B.B. e il cormorano.
Scaringi è anche produttore delegato di numerosi lungometraggi tra cui I Predatori, L’ultimo terrestre, Smetto quando voglio e Parole Sante.
