Connect with us

Netflix Film

‘I guerrieri del futuro’ di Ng Yuen Fai, il blockbuster di Hong Kong in streaming su Netflix

Dopo aver esordito in terra asiatica con un incasso di oltre 100 milioni di dollari, arriva sugli schermi internazionali una delle migliori CG degli ultimi tempi

Pubblicato

il

I guerrieri del futuro di Ng Yuen Fai è un film di fantascienza prodotto da One Cool Group e distribuito internazionalmente da Netflix.

Opera di eccellente computer grafica, attinge da una eredità asiatica di androidi e cyborg di cui non si contano gli esempi. Si distingue per l’investimento profuso in CG, da cui anche la direzione del navigato effettista Ng Yuen Fai (Bodyguards and assassins, Tai Chi Hero). Che però manca l’iniezione, a una sceneggiatura già debole, di altro oltre all’aspetto tecnico.

Guarda I guerrieri del futuro di Ng Yuen Fai su Netflix.

I guerrieri del futuro, la trama

Una creatura mostruosa al confine tra il vegetale e l’animale, Pandora, atterra sul pianeta con un meteorite. La Terra è già fortemente provata dall’inquinamento, ma, ironicamente, questo bestione vegetale può rappresentare la salvezza stessa dell’atmosfera avvelenata dal genere umano. Se non fosse che, innaffiata dalle piogge, la pianta cresce a dismisura e minaccia gli insediamenti umani.

We write the ending of our own stories

La grande missione, a cui i soldati robotizzati Tyler (Louis Koo) e Johnson Cheng (Sean Lau) sono chiamati a rispondere, è quella di ibernare Pandora per poter usare il suo potere di purificazione dell’aria, annullando allo stesso tempo i suoi effetti distruttivi. Ovviamente, prima che uno scrosciante temporale la alimenti e ne moltiplichi le mostruose dimensioni.

Warriors Of Future

I guerrieri del futuro, la recensione

Impiegando una narrativa rapidissima, dopo soli venti minuti I guerrieri del futuro ci porta nel vivo di una battaglia aerea tra elicotteri e bestie tentacolari. Pochi preliminari ed elementi per affezionarsi ai personaggi, perché l’obiettivo del film non è certo quello della narrazione emozionale, ma piuttosto l’azione e la speculazione di armi robotiche di ultima generazione. Ed effetti speciali ai fuochi d’artificio.

La storia degli uomini bardati da robot è già stata più volte esplorata in passato. Queste tute robotizzate esaltano le attitudini e le proprietà motorie umane: una mano aggrappata diventa una tenaglia, un salto diventa un volo da trampolino, una corsa una fuga a velocità da motocicletta. Purtroppo dietro alle forme androidi dei robot, stanno attori dall’emotività piatta e fiacca. Si salvano appena i due della coppia protagonista, Sean Lau e Louis Koo.

Ma questi personaggi piangono ridono s’infuriano tutti allo stesso modo. Nessuno si scandalizza di fronte alla scoperta del cattivo che trama alle loro spalle, tra l’altro neppure tanto una “scoperta” clamorosa, visto che è palese sin dalle prime battute.

Dunque se non c’è sorpresa, non c’è recitazione né intrigo narrativo, cosa rimane a questo prodotto Netflix? Il videogame.

E la dimostrazione che un certo cinema si sta semplificando per incontrare il mondo del gaming, tanto quanto la produzione del videogioco brilla per superare i confini in direzione della settimana arte. Quindi scema un po’ l’entusiasmo a fronte di un’esperienza che ti aspetti essere artistica, ma che si riassume in pugni metallici e salti a molla.

Warriors Of Future

Se la computer grafica è tutto

Ciononostante, la fama del film lo precede: 56 milioni di dollari di budget per una produzione tra le più esose che Hong Kong abbia mai registrato, durata ben sei anni. Al botteghino, tra la penisola e i teatri in Cina, ha conquistato 109 milioni di dollari. Rappresenta una sorpresa in termini di effetti speciali e digitalizzazione Made in Asia, firmata One Cool Group.

La produzione, dello stesso Louis Koo, ha già all’attivo collaborazioni con Sony Pictures per Vivo e il candidato all’Oscar I Mitchell contro le macchine.

La produzione di questo mastodontico prodotto futuristico rientra nello sforzo di One Cool Group di rilanciare la cinematografia di Hong Kong nell’era del post-COVID. Mossa ammirevole, è fuori discussione.

Se per gli effetti speciali unici, è decisamente uno spreco vederselo nella TV di casa, fuori dall’egregio aspetto tecnico, il film manca di qualunque cosa. Di grazia che dura poco più di un’ora e mezza.

I guerrieri del futuro

  • Anno: 2022
  • Durata: 101 minuti
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: Fantascienza
  • Nazionalita: Hong Kong
  • Regia: Ng Yuen Fai
  • Data di uscita: 08-December-2022