Connect with us

Disney+ SerieTv

‘Candy: Morte in Texas’, una cronaca silenziosa

Candy: Morte in Texas è il titolo della nuova miniserie targata Disney+ Star con Jessica Biel e Melanie Lynskey. Cronaca di un errore giudiziario che tuttavia racconta ben poco.

Pubblicato

il

Candy: Morte in Texas è il titolo della nuova miniserie in cinque puntate distribuita da Disney+ Star, con protagoniste Jessica Biel e Melanie Lynskey. 

La miniserie crime, creata da Nick Antosca e Robin Veith, si propone di raccontare la storia vera di un’errore giudiziario,  commesso a Wylie, Texas, nel 1980.

Nel cast anche Pablo Schreiber, Timothy Simons, Raúl Esparza Justin Timberlake. 

La trama di Candy: Morte in Texas

Ci troviamo a Wylie, Texas, 1980. Candy Montgomery (Biel) è una casalinga esuberante e affaccendata, con due figli da gestire e un marito premuroso ma totalmente assorbito dalla sua routine. Il contesto è quello della classica periferia americana in cui graziose villette suburbane si susseguono l’una all’altra e, al loro interno, le casalinghe della middle class come Candy si adoperano perché la vita domestica e le apparenze in società siano sempre perfette. Moderna, frizzante e con un disperato bisogno di emozioni forti, Candy sembra riuscire a gestire tutto per il meglio. Finché non viene accusata dell’omicidio della vicina Betty Gore (Lynskey), casalinga solitaria e moglie del suo amante Allan (Schreiber).

candy morte

Candy: Una cronaca che non racconta

Il problema principale di un prodotto come Candy: Morte in Texas, è cercare di raccontare una vicenda realmente accaduta prendendone le debite distanze narrative. Il punto focale, tuttavia, essendo questo un caso di errore giudiziario, dovrebbe appunto essere l’ingiustizia scaturita dagli eventi, e l’obiettivo quello di porsi domande legittime sul “dietro le quinte” del caso.

Nonostante la premessa, ci accorgiamo presto che Candy: Morte in Texas racconta (o meglio, mostra) molto più la condizione della donna di periferia che, senza lavoro, vive in funzione della casa, spesso annoiata e insoddisfatta. Il che non è di per sé un male, fino a che questo ramo di racconto non prende il sopravvento sulla narrazione centrale.

La risoluzione dell’omicidio porta infatti con sé ulteriori domande e insoddisfazione; questo perché la serie scandaglia solo superficialmente ciò che accade nella psiche dei suoi personaggi.

Candy: Morte in Texas, perchè vederla

Nonostante i problemi sopracitati, Candy: Morte in Texas si regge sulla recitazione impeccabile della coppia di attrici protagoniste, ma anche del buon Pablo Schreiber, che già aveva dato prova di sé in American Gods

La dinamica della miniserie si presta a una visione non troppo impegnativa, in cui è mantenuto comunque un buon livello di suspense. Chi si aspetta di simpatizzare profondamente con i personaggi, tuttavia, resterà deluso, poiché, come già detto, l’approfondimento psicologico e le relazioni interpersonali non sono stati sfruttati appieno.

Un discreto prodotto, quindi, parecchio promettente su carta ma che, alla resa dei conti, non racconta ciò che aveva promesso.

Il trailer

Disponibile su Disney+ Star.

  • Anno: 2022
  • Genere: Giallo
  • Nazionalita: Stati Uniti