fbpx
Connect with us

AppleTV+ Film

Apple TV+, le novità di maggio. Ecco tre appuntamenti da non perdere

Le novità da non perdere su Apple TV+ nel mese di maggio

Pubblicato

il

È primavera, e anche per Apple TV+ si prospetta un mese florido sia per i film che per le serie televisive. Cosa vedere a Maggio su Appletv? Mentre il visionario Allie Fox (Justin Theroux) continua la sua corsa verso la frontiera nella prima stagione di The Mosquito Coast (con nuovi episodi ogni venerdì), gli utenti della piattaforma streaming di Cupertino avranno modo di passare il loro tempo insieme ai personaggi che li hanno più divertiti e appassionati nelle passate puntate. Insomma, come nei grandi videogiochi, sono le storie più travolgenti a lasciare il segno, finendo poi per terminarla in un batter d’occhio. In questo caso, Apple Tv+ è piuttosto clemente perché lascia che l’utente percorra l’interno racconto su più tappe, in modo da cogliere i significati più profondi anche di un solo episodio. Per poi prepararci a una nuova e travolgente stagione, come quelle che stanno per arrivare.

Mythic Quest – Seconda stagione

Dunque, si torna al lavoro. C’è una nuova espansione da sviluppare, e di certo non si costruisce da sola. La seconda stagione di “Mythic Quest“, creato da Rob McElhenney, Charlie Day e Megan Ganz, rimette in campo la vecchia guardia con una storia che dovrà per forza passare al livello successivo per continuare la scalata al successo di Raven’s Banquet, il gioco più in voga del momento. Le difficoltà non mancheranno, e  Ian (Rob McElhenney) e il co-direttore creativo neopromosso, Poppy (Charlotte Nicdao), dovranno per forza lottare con la Direzione per raggiungere il risultato. Mentre CW (F.Murray Abraham) dovrà sbrogliare alcune questioni intricate del suo passato, ci saranno ulteriori ostacoli dentro l’ufficio in mezzo ad alcune storie d’amore complicate che porteranno alcuni personaggi  a dover compiere determinate scelte. La serie, prodotta per Apple TV+ da Lionsgate, 3 Arts Entertainment e Ubisoft, vede nel cast anche il vincitore dell’Oscar F. Murray Abraham, Danny Pudi,  Ashly Burch, Jessie Ennis, Imani Hakim, Charlotte Nicdao e David Hornsby.

Trying – Seconda stagione

Sempre di grandi sfide si tratta, ma questa volta è la vita vera a essere al centro della seconda stagione di “Trying” su Apple TV+. In questi otto episodi Nikki (Esther Smith) e Jason (Rafe Spall) non demordono vttisto il loro grande obiettivo. Il loro percorso d’adozione è solo agli inizi, ma sembra che non si siano mai mossi dalla loro condizione di partenza. Sebbene infatti fossero stati ritenuti idonei, l’affidamento si dimostra essere un’odissea per i due protagonisti della serie. Sembra che tutto sia per concludersi quando scopriranno che i bambini vengono assegnati a un’altra famiglia. Ma la forza di volontà non manca, e con il sostegno della singolare assistente sociale Penny (Imelda Staunton), ce la metteranno tutta pur di raggiungere lo scopo. In verità, una svolta sta per avvenire quando durante si troveranno di fronte alla piccola Princess,  che si dimostra di essere la bambina giusta sin dal primo impatto. Resta da capire se Nikki e Jason riusciranno a superare gli ostacoli per ottenere l’affidamento.

1971: L’anno in cui la musica ha cambiato tutto

A proposito di forza di volontà, c’è chi la rivoluzione non solo l’ha vista, ma l’ ha vissuta cantandola al mondo intero. Lo ha raccontato Asif Kapadia in “1971: L’anno in cui la musica ha cambiato tutto”, con il supporto di James Gay-Rees, David Joseph e Adam Barker dei Mercury Studios di Universal Music Group. Non servono grandi mezzi. In un nastro, in una canzone, in un concerto si possono compiere cose straordinarie. Il documentario si serve infatti di filmati d’archivio e di speciali interviste per mostrare come le grandi icone della musica contemporanea abbiano incanalato nelle loro canzoni i segnali del cambiamento in atto, generando speranza e influendo sulla cultura e complessivamente sulla storia di un paese. E quale migliore occasione per accogliere questi grande energia riascoltando i grandi artisti e le loro canzoni d’annata, come i The Rolling Stones, Lou Reed, Aretha Franklin, Bob Marley, Marvin Gaye, The Who, Joni Mitchell, e molti altri.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers