fbpx
Connect with us

Latest News

La Festa del Cinema di Roma chiude con Cosa sarà: omaggio anche al maestro Morricone

Alla Festa del Cinema di Roma in chiusura Francesco Bruni: sul red carpet si omaggia il maestro Ennio Morricone

Pubblicato

il

Cosa Sarà Kim Rossi Stuart

Cosa sarà , la commedia di Francesco Bruni dai tratti autobiografici, è il film di chiusura della quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (15-25 ottobre) . Lo ha annunciato il direttore artistico Antonio Monda, con Laura Delli Colli, presidente Fondazione Cinema per Roma e Francesca Via, direttore generale.

Bruni,  sceneggiatore per molti film di Virzì ( da Ovosodo, La prima cosa bella, a Il capitale umano) è tornato alla regia dopo Scialla! e Tutto quello che vuoi .

Cosa sarà, (prodotto da Palomar e Vision Distribution ) arriverà nelle sale il 29 ottobre.

Protagonista Kim Rossi Stuart nei panni di Bruno Salvati, un uomo in crisi. I suoi film non hanno mai avuto successo, sua moglie Anna, dalla quale si è separato, ha un altro compagno e i figli Adele e Tito non riescono a vederlo come un punto di riferimento. Un giorno Bruno scopre  di avere una forma di leucemia e inizierà un lungo viaggio per la guarigione.

“Francesco Bruni riesce a raccontare con intelligenza e profondità un dramma che lo ha colpito personalmente – ha spiegato Antonio Monda.  Riesce anche a divertire, nella migliore tradizione umanista della commedia all’italiana, senza aver paura dei sentimenti”.

Ennio Morricone

Ennio Morricone

Inoltre, è stato annunciato anche un omaggio ad Ennio Morricone ( scomparso il 6 luglio) a cui sarà dedicato ogni sera il red carpet dell’Auditorium Parco della Musica: le musiche del maestro accompagneranno gli ospiti e il pubblico lungo il tappeto rosso dell’Auditorium. 

Morricone ha sempre partecipato alla Festa del Cinema fin dai suoi esordi, con due indimenticabili concerti nel corso della prima e della seconda edizione; all’inaugurazione della mostra dedicata a Sergio Leone nel 2009; come protagonista di un incontro  l’anno successivo; come presidente di giuria nel 2011 e in numerose altre occasioni:

“Ennio Morricone è stato un genio della musica e del cinema e sono onorato di celebrarlo nella sua città – ha aggiunto Monda – Per tutti i dieci giorni della Festa sul red carpet risuoneranno esclusivamente le sue musiche leggendarie”.

 

 

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.

Cosa sarà

    Commenta