Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

L’Isola del Cinema dà spazio alle donne, con il Festival Cinema d’Idea e l’European Women Filmaker

L’Isola del Cinema ospita, proprio in questi giorni la II Edizione del Festival Cinema d’Idea, dal 24 al 28 Giugno, ideato e diretto da Patrizia Fregonese De Filippo, interamente dedicato alle donne registe. Nel corso del mese di Luglio ci sarà la quarta edizione dell'European Women Filmaker

Pubblicato

il

Nel corso della sua 25a edizione l’Isola del Cinema ospita, proprio in questi giorni la II Edizione del Festival Cinema d’Idea, dal 24 al 28 Giugno, ideato e diretto da Patrizia Fregonese De Filippo, interamente dedicato alle donne registe: la mission di questa giovane e promettente Rassegna è quella di dare visibilità al cinema delle donne e alla creatività femminile e per creare occasioni di mostrare il talento delle donne, partendo dalla constatazione della scarsa visibilità del cinema delle donne (dai dati di EWA, di DEA (CNR) e del MIBACT emerge che l’Italia ha la più bassa percentuale di donne registe in Europa, appena il 7%), della mancanza del punto di vista  femminile – in molte situazioni- nella società e nel cinema, e della carenza di donne registe in Italia, in Europa  e nel mondo, spesso per mancanza di reali ‘pari opportunità’. Dunque ogni sera due film, alle 21.30 e alle 23.00/23.30, diretti da registe donne di tutto il mondo (Lituania, Iran, Messico solo per citarne alcuni). Nel comitato d’onore del Festival d’Idea, Lina Wertmuller e Liliana Cavani. Il 26 giugno, alle 20.30, il film sarà preceduto da un concerto gratuito della famosa cantante iraniana Mahsa Marashi, con la sua band di uomini. Il 28 premiazione e festa.  La manifestazione è presentata da La Tribù dell’Arte e Kalabrone Film, con il patrocinio dell’Anac, Associazione Nazionale Autori Cinematografici e di EWA, European Women in the Audiovisual Network.

In programma anteprime come “Together forever” della regista lituana Lina Luzytè, “Waterfalls” della regista iraniana Azadeh Bizargiti e “Platform” di Sahar Mosayebi, storia di tre sorelle iraniane, campionesse del mondo di sport estremi ed il film israeliano “In her footsteps” di Rana Habu Fraha.

Nel corso del mese di luglio verranno presentati, per la quarta edizione di EWF#4 (European Women Filmaker), in collaborazione con l’Istituto Svizzero, sei film preceduti da un corto d’animazione, presso la Sala Cinelab. Apre il ciclo il 17 luglio la proiezione del film ‘Female Pleasure’ di Barbara Miller, presentato alla Semaine de la Critique del Festival di Locarno nel 2018; l’appuntamento vedrà la partecipazione della regista, presente in sala insieme alla Direttrice dell’Istituto Svizzero. Seguono altri film pluripremiati, come ‘Ondes de Choc – Journal de ma Tête’ di Ursula Meier; ‘Le vent tourne’ di Bettina Oeberli; il film d’esordio di Lisa Brühlman ‘Blue my Mind’ ; il documentario di animazione ‘Chris the Swiss’ di Anja Kofmel; il corto ‘Airport’ di Michaela Müller.

Le proiezioni saranno in lingua originale con sottotitoli. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Commenta