Sono stati assegnati a Taormina i Nastri d’Argento, i premi annuali del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. A trionfare, con 8 riconoscimenti, è stato Dogman di Matteo Garrone, seguito da Loro di Paolo Sorrentino che si è aggiudicato 6 Nastri. Sono invece 3 i premi per Come un gatto in Tangenziale di Riccardo Milani.
Alcuni Nastri d’Argento erano già stati consegnati a Roma durante la serata organizzata al Maxxi a fine maggio per festeggiare i candidati. In quell’occasione erano stati assegnati i Nastri D’Argento Tecnici (Miglior Fotografia, Migliore Sceografia, Migliori Costumi, Miglior Montaggio e Miglior Sonoro in Presa Diretta) e i Nastri d’Argento Speciali, fra cui il Nastro alla Carriera a Gigi Proietti.
Ecco i vincitori delle restanti categorie:
Miglior Film 
Dogman – Matteo Garrone
Miglior Regista
Matteo Garrone – Dogman
Miglior Regista Esordiente
Fabio D’Innocenzo e Damiano D’Innocenzo (La terra dell’Abbastanza)
Miglior Commedia
Come un gatto in Tangenziale (Riccardo Milani)
Miglior Soggetto
Luciano Ligabue – Made in Italy
Migliore Sceneggiatura
Paolo Sorrentino, Umberto Contarello  – Loro
Miglior Produttore
ARCHIMEDE e RAI CINEMA (Matteo Garrone e Paolo Del Brocco) – Dogman
Miglior Attore Protagonista
Marcello Fonte ed Edoardo Pesce – Dogman
Miglior Attrice Protagonista
Elena Sofia Ricci – Loro
Miglior Attore non Protagonista
Riccardo Scamarcio – Loro
Miglior Attrice non Protagonista
Kasia Smutniak – Loro
Miglior Attore Commedia 2018
Antonio Albanese – Come un gatto in Tangenziale
Miglior Attrice Commedia 2018
Paola Cortellesi – Come un gatto in Tangenziale
Miglior Colonna Sonora
Pivio e Aldo De Scalzi, Liriche di Nelson – Ammore e malavita
Miglior Canzone Originale
Bang Bang – Musica di Pivio e Aldo De Scalzi, Liriche di Nelson – Interpretata da Serena Rossi, Franco Ricciardi, Giampaolo Morelli – Ammore e malavita
Sono stati premiati anche Claudia Gerini, che ha ricevuto il Premio Nino Manfredi, e Massimo Ghini, a cui è stato assegnato un Premio per i suoi primi 40 anni di Carriera. Da segnalare inoltre il Nastro della Legalità a Prima che la notte e a Nato a Casal di Principe, i Premi Guglielmo Biraghi per gli esordienti dell’anno a Euridice Axen per Loro, a Guglielmo Poggi per Il Tuttofare e ad Andrea Lattanzi per Manuel, il Premio Graziella Bonacchi 2018 a Luigi Fedele per Quanto basta. Da Ricordare anche il Nastro d’Argento SIAE sceneggiatura per giovani autori a Damiano e Fabio D’Innocenzo per La terra dell’Abbastanza, il Nastro d’Argento Hamilton Behind The Camera a Luciano Ligabue per Made in Italy, Il Nastro d’Argento Persol per il Personaggio dell’Anno a Edoardo Leo per Smetto quando voglio: Ad Honorem e Io c’è e il Nastro d’Argento Wella per l’immagine a Elena Sofia Ricci per Loro.