Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

71 Festival di Cannes: assegnato a Carla Simón, regista di Verano 1993, il Premio Talent Young 2018

Nell’ambito della quarta edizione di Women in Motion, Kering e il Festival di Cannes hanno assegnato il Premio Talent Young, nato con la finalità di sostenere una personalità cinematograficamente promettente, alla regista catalana Carla Simón per il film Verano 1993

Pubblicato

il

 

Nell’ambito della quarta edizione di Women in Motion, Kering e il Festival di Cannes hanno assegnato il Premio Talent Young, nato con la finalità di sostenere una personalità cinematograficamente promettente, alla regista catalana Carla Simón. La regista di Verano 1993, che ha ricevuto 50.000 euro come supporto finanziario per un futuro progetto cinematografico, è stata selezionata, all’interno di una rosa di nomi e film, da Salma Hayek Pinault. Durante questa cerimonia, anche la regista di Wonder Woman, Patty Jenkins, ha ricevuto un premio Women in Motion. I due premi sono stati presentati da François-Henri Pinault, Presidente e CEO di Kering, Pierre Lescure, Presidente del Festival di Cannes, e Thierry Frémaux, Delegato generale del Festival di Cannes.

Nel 2017, Carla Simón ha presentato il suo primo lungometraggio Summer 1993 (Estiu 1993) girato in sole sei settimane e subito acclamato dalla critica. Un film autobiografico e naturalistico prodotto da Inicia Films e Avalon, che racconta la storia di una bambina di sei anni che ha appena perso sua madre per l’AIDS e parte per vivere con suo zio, la zia e il cugino in campagna. Girato dal punto di vista del bambino, questo film emozionante ha vinto più di 30 premi in tutto il mondo e rappresenta la Spagna agli Oscar del 2018. Presentato alla Berlinale 2017, ha vinto il premio come Best First Film e il Grand Prix della Generation Kplus International Jury. È stato anche lodato al Festival del cinema spagnolo di Malaga, dove ha ricevuto il premio Biznaga de Oro per il miglior film spagnolo. Pochi mesi dopo, il film ha conquistato la Jury de Cannes Ecran Junior ed è stato premiato durante la 70a edizione del Festival.

Per quattro anni abbiamo lottato attivamente per le donne nel cinema e, in linea con questo impegno, sosteniamo i talenti emergenti che saranno le prossime figure stimolanti e impegnate nel settore – ha affermato François-Henri PinaultSiamo lieti di onorare la regista Carla Simón, il cui talento è già stato riconosciuto numerose volte in tutto il mondo. ”

Carla Simón ha anche realizzato numerosi cortometraggi tra cui Born Positive, Lipstick e Those Little Things, tutti selezionati per apparire in festival internazionali. Nel 2016, il suo ultimo cortometraggio Lacuna è stato un progetto cinematografico molto personale basato su lettere scritte da sua madre. Oltre a preparare il suo secondo lungometraggio, Carla Simón insegna ai giovani studenti di cinema presso Cinema en Curs, all’ESCAC e all’Università Pompeu Fabra.

Sono orgogliosa e profondamente emozionata di essere stata insignita del premio Young Talent Women in Motion per il 2018 – ha affermato Carla SimónCome giovane regista, è assolutamente fondamentale essere supportati nel proprio lavoro per andare avanti con serenità. È un grande onore sentire che Salma Hayek Pinault e il team di ‘Women in Motion’ si fidano della mia visione artistica. Questo premio e il suo sostegno finanziario mi consentiranno di impegnarmi pienamente nel mio prossimo progetto cinematografico“.

A proposito di Women in Motion

L’ambizione di “Women in Motion” è quella di evidenziare il contributo delle donne all’industria cinematografica, sia di fronte che dietro la telecamera. Lanciato nel maggio 2015 da Kering in collaborazione con il Festival di Cannes, “Women in Motion” è parte integrante del programma ufficiale del Festival ed è attivo in tutto il mondo attraverso una varietà di eventi. Questa iniziativa si basa su due azioni fondamentali: i suoi Talks, che sono aperti a giornalisti e professionisti del cinema, e consentono personalità di spicco tra cui Jodie Foster, Diane Kruger, Robin Wright, Salma Hayek Pinault, Juliette Binoche, Chloe Sevigny, Agnès Varda e Frances McDormand, di confrontare le loro esperienze e opinioni sulla questione del contributo delle donne al cinema e condividere le loro raccomandazioni per il progresso della rappresentanza delle donne nel settore. I premi “Women in Motion” sono due e vengono assegnati ogni anno, uno ad una figura di ispirazione che incarna i valori del programma, e un altro a un nome promettente nel cinema che riceve anche un sostegno finanziario per i futuri progetti cinematografici.

 A proposito di Kering

Kering, un gruppo globale con forte capacità finanziaria, gestisce lo sviluppo di una serie di maison rinomate in Fashion, Leather Goods, Jewelry and Watchmaking: Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, Alexander McQueen, Brioni, Christopher Kane, Tomas Maier, Boucheron, Pomellato, Dodo, Qeelin, Ulysse Nardin, Girard-Perregaux e Kering Eyewear. Mettendo la creatività al centro della sua strategia, Kering consente alle suoe Maisons di stabilire nuovi limiti in termini di espressione creativa, realizzando il Luxury di domani in modo sostenibile e responsabile. Tali convinzioni sono ben sintetizzate nella loro firma: “Empowering Imagination.” Nel 2017, Kering aveva circa 29.000 dipendenti e profitti pro forma di € 10.823 miliardi.