Connect with us

Trailers

The Constitution – Due insolite storie d’amore di Rajko Grlić al cinema dal 5 Aprile. Il poster e il trailer

The Constitution – Due insolite storie d’amore di Rajko Grlić arriverà in Italia dal 5 Aprile 2018, distribuito da Cineclub Internazionale in associazione con Tycoon Distribution. Il film è una storia d’amore molto intima tra quattro persone che vivono nello stesso palazzo nel centro di Zagabria; persone molto diverse tra loro per posizione sociale, orientamento sessuale, idee politiche e affiliazione religiosa (o mancanza di essa)

Pubblicato

il

CINECLUB INTERNAZIONALE DISTRIBUZIONE

in associazione con

è lieta di presentare il trailer e il poster italiani di

Un film di

RAJKO GRLIĆ

Con

NEBOJŠA GLOGOVAC, DEJAN AĆIMOVIĆ e KSENIJA MARINKOVIĆ

Miglior Film al 40° Festival des Films du Monde di Montreal

e pluripremiato al 18° Festival del Cinema Europeo di Lecce

DAL 5 APRILE AL CINEMA

The Constitution – Due insolite storie d’amore di Rajko Grlić arriverà in Italia dal 5 Aprile 2018, distribuito da Cineclub Internazionale in associazione con Tycoon Distribution.

Il film è una storia d’amore molto intima tra quattro persone che vivono nello stesso palazzo nel centro di Zagabria; persone molto diverse tra loro per posizione sociale, orientamento sessuale, idee politiche e affiliazione religiosa (o mancanza di essa).

Un film estremamente attuale che rappresenta magistralmente la storia del popolo croato e l’atmosfera diffusa di odio e intolleranza. A tal proposito il regista Rajko Grlić ha dichiarato: “Volevo raccontare questa storia attraverso le vite di coloro che non finiscono mai sui giornali o sui siti d’informazione, ma che sono importanti per comprendere la genesi dell’odio e il suo modo di condizionare la vita delle persone”. E prosegue: “Intolleranza e odio non sono concetti sconosciuti in Europa. Negli ultimi anni è come se si stesse diffondendo una nuova ondata di intolleranza, ideologie accecanti e fanatismo. Un odio aggressivo tra diverse nazioni e religioni, tra nativi e immigrati, tra chi ha e chi non ha”.

SINOSSI
Vjeko è un insegnante di scuola superiore che ha dedicato tutta la sua vita allo studio della lingua croata e alla storia della nazione.  Vive in un appartamento nel centro di Zagabria con suo padre Hrvoje, un ufficiale dell’esercito fascista croato (Ustascia), ora è costretto a letto da oltre sei anni. Come se non bastasse, Vjeko ha perso l’amore della sua vita, il violoncellista Bobo. Senza più voglia di vivere e con seri propositi suicidi, Vjeko trova piacere solo nelle passeggiate a notte fonda, quando vaga per la città vuota vestito da donna e con il viso truccato.

Una notte un gruppo di uomini lo ferma, lo picchia e lo abbandona in strada privo di sensi. In ospedale incontra Maja, un’infermiera che abita nel seminterrato del suo stesso palazzo. La donna lo riconosce e inizia a prendersi cura di lui e di suo padre infermo. In cambio Vjeko accetta di aiutare il marito di Maja, il poliziotto di origine serba Ante, a preparare un esame sulla Costituzione Croata. Inizia così la storia di tre persone molto diverse tra loro che, inaspettatamente e contro la loro volontà, si ritroveranno unite e dipendenti l’una dall’altra.

TheConstitution_WEB