Nonostante l’apparenza dimessa dei suoi ruoli, Milena Vukotic esprime un’energia brillante e distante, un’intensità profonda e disarmante. Tutto in lei sembra minuto e minimo, quasi fiabesco,...
Italia Film Fedic, con la sapiente direzione artistica di Paolo Micalizzi e Gianluca Castellini, non è solo un festival di cortometraggi, ma una manifestazione in cui...
Cortinametraggio, il Festival diretto da Maddalena Mayneri annuncia la giuria della storica sezione Cortometraggi diretta da Niccolò Gentili. La XVI edizione del Festival si svolgerà in forma ibrida con gli ospiti in presenza...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La presente intervista, per il piacere dei cinefili, potrebbe esser ribattezzata “L’intervista che visse due volte”. O più volte. Perché degli incontri avuti con l’attore Maximilian...
Amore vuol dir gelosia di Mauro Severino è una gustosa commedia che acquista valore per la sua funzione di storicizzazione di una fase contradditoria, quella della...
In attesa di una maratona televisiva dedicata alla splendida carriera di Paolo Villaggio, per Stasera in tv oggi vi proponiamo Fantozzi in paradiso,
“Come si fa ad essere felici in un mondo come questo?”, si chiede il protagonista di Orecchie. Per avere delle risposte soddisfacenti, bisogna fare delle domande...
Presentazione a ingresso gratuito dei libri Sergio Tofano e il Signor Bonaventurae Parole e Cartoons – Il linguaggio delle fiabe e il cinema d'animazione, di Maddalena...
La macchinazione ripercorre l’ultimo periodo della vita di Pasolini, quello in cui aveva appena terminato di girare Salò ed era ossessivamente dedito alla stesura del romanzo-fiume...
Tre premi ufficiali a Venezia per “Orecchie”, lungometraggio di Alessandro Aronadio, dopo i 3 sold out, una proiezione straordinaria con un enorme successo di critica e...
Sarà presentato in anteprima mondiale alla 73a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, nell’ambito di Biennale College, Orecchie, lungometraggio scritto e diretto da Alessandro Aronadio (Due...
La macchinazione tratta del Nostro Pier Paolo Pasolini, impegnato a cercare la verità. Impegnato a smascherare quell’Italia sporca. È stato assassinato Pasolini, il suo assassinio, tra...
Nostalghia è un film di Andrej Tarkovskij del 1983. Vinse il Grand Prix du cinéma de création al festival del cinema di Cannes di quell'anno, ex...
Torna uno dei più importanti e prestigiosi Festival di cinema breve che punta i riflettori sulla valorizzazione di tutte le diversità
A Lecce dal 13 al 18 aprile i grandi nomi europei concorreranno per l'Ulivo d'oro.
"Cattiva" ha il merito di raccontare in maniera molto chiara un momento di svolta per la storia della psicologia; è anche abbastanza coinvolgente, onesto, come onesta...